_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il calcio piange ancora e questa volta lo fa per la scomparsa di Fabian O’Neill, 49enne uruguaiano che ha indossato le maglie di Cagliari, Juventus e Perugia.
I suoi problemi con l’alcol erano noti da tempo tanto che la figlia non molte settimane fa aveva dichiarato come solo un trapianto di fegato potesse salvarlo. Non c’è stato nemmeno il tempo, la malattia epatica con cui combatteva ha preso il sopravvento e alla fine ha avuto la meglio.
Con la maglia del Cagliari, O’Neill, aveva fatto registrare 136 presenze e 16 gol, e proprio qui venne soprannominato “El Mago” per l’alta qualità delle sue giocate.
Trasferitosi alla Juve aveva stretto un profondo legame con Zidane il quale più volte ha dichiarato fosse il più forte giocatore con il quale si sia mai allenato.
Getty ImagesFabian O\'Neill