_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC');Obiettivo smuovere la classifica riuscito: Udinese e Verona in questo monday night conquistano un punto nella gara che chiude il turno numero venti di Serie A.
Il botta e risposta è immediato perché dopo 4’ Becao regala un gol alla squadra ospite, ma al 21’ ci pensa Samardzic a rimettere tutto in equilibrio. Arrivano altre occasioni perché Bijol spreca il vantaggio da pochi metri mandando le due squadre al riposo sull’1 a 1.
Nella ripresa è la formazione di Sottil a cercare di spingere di più mentre i veronesi si difendono con ordine e ripartono. Proprio da alcune di queste ripartenze nascono altri pericoli e soprattutto nel finale Silvestri viene sollecitato a più riprese sia con Lasagna sia con il neoentrato Ngonge ma è abile in entrambe le circostanze.
Al triplice fischio è 1-1: continua il digiuno casalingo per i bianconeri che non vincono alla Dacia Arena dal 18 settembre. Per il Verona, invece, è un punto che li avvicina al quart’ultimo posto occupato dallo Spezia e ora distante 5 lunghezze.
Getty ImagesUdinese - Verona