_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Riparte dall'Olimpico di Torino l'inseguimento alla vetta dell'Inter, in cerca di una vittoria dopo il mezzo passo falso contro il Bologna nell'ultimo match prima della sosta. Di fronte i granata di Juric, senza successi da 4 partite e in cerca di continuità, mai trovata nelle prime 8 giornate di campionato.
Torino e Inter, come arrivano le due squadre alla partita
Comincia il tour de force per l’Inter, con 3 partite in 8 giorni tutte quante decisive in chiave Champions e campionato. A Torino, l'obiettivo è vincere per mettere momentaneamente la testa davanti al Milan (impegnato nel posticipo con la Juve), oggi a +2 sui nerazzurri che, dopo i primi 5 successi consecutivi, hanno visto rallentare la propria corsa, ostacolata dalla sconfitta col Sassuolo a San Siro (2-1) e dal pareggio, sempre in casa, subito in rimonta contro il Bologna (2-2). Con la classifica ancora corta, la squadra di Inzaghi dovrà anche tenere d’occhio le inseguitrici, in particolare Juve e Fiorentina, distanti oggi solo due lunghezze.
Di fronte, un Torino che ha l’obbligo di invertire la rotta dopo 4 partite senza vittorie (2 pari e 2 sconfitte), in cui la squadra di Juric è stata capace di andare in gol soltanto una volta, con Zapata, il 24 settembre contro la Roma (match terminato 1-1), prima di restare a secco per oltre 270 minuti. Ultima vittoria, più di un mese fa, il 3-0 sul campo della Salernitana del 18 settembre.
Le ultime
Inter senza Cuadrado (infiammazione al tendine d'achille sinistro) e il lungodegente Arnautovic.
Due le assenze certe invece in casa Torino, Soppy e Djidji per problemi muscolari, Juric spera invece di riavere a disposizione Buongiorno, che sta provando a recuperare dalla lesione all’adduttore subita qualche settimana fa.
Quote e pronostico
Sfida numero 190 tra queste due squadre: il bilancio vede avanti l’Inter, con 79 vittorie contro le 55 dei granata, 55 sono anche i pareggi. A tinte nerazzurre gli ultimi due incroci, terminati con lo stesso punteggio (1-0), mentre a Torino l’ultimo ‘segno x’ è datato marzo 2022 (1-1 in gol Bremer e Sanchez). La vittoria più recente dei granata risale al 27 gennaio 2019, quando alla squadra dell’allora tecnico Mazzarri bastò un gol di Izzo (1-0) per piegare i nerazzurri dell’attuale ct della Nazionale Luciano Spalletti. Inter favorita, come indicano anche i bookmakers, che non credono più di tanto ad un colpo del Toro, il cui successo ai danni della squadra di Simone Inzaghi è quotato a 4.90 su Better e Goldbet, e a 4.60 su Bwin. Pronostico: X2.
Torino-Inter, le probabili formazioni:
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Tamèze, Schuurs, Rodriguez, Bellanova, Ricci, Ilic, Lazaro; Vlasic, Karamoh; Zapata. All. Juric.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi.
Arbitro: Marchetti.
Getty ImagesSimone Inzaghi e Ivan Juric, Torino-Inter. Foto di Jonathan Moscrop per Getty Images