_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Probabile non sia neppure questa la stagione propizia, eppure il Torino per centrare un piazzamento in Europa a fine stagione ci proverà davvero fino in fondo. Servirà però qualcosa in più contro il Frosinone rispetto alla prova coriacea ma poco spumeggiante sul piano offensivo offerta contro la Juventus nel derby della Mole, che ha dato sì fiducia ma ha anche lasciato un pizzico di amaro in bocca. I tre pareggi consecutivi hanno invece rinfrancato in parte i ciociari, terzultimi a inizio giornata ma ancora in piena corsa per la salvezza.
Il Torino, ricorda Opta, è imbattuto nelle cinque sfide contro il Frosinone in Serie A, grazie a quattro vittorie seguite dal pareggio della gara di andata; tra le avversarie contro cui non hanno mai perso i granata contano più sfide solamente con Mantova (14), Salernitana (otto) e Messina (sei). A questa tradizione negativa si aggiunge il pessimo rendimento in trasferta dei laziali, unica squadra che non ha ancora vinto fuori casa in questo campionato (in 16 match: 5N, 11P), da quando la Serie A è tornata a 20 squadre (2004/05) cinque delle otto formazioni senza nemmeno un successo dopo 17 gare esterne sono poi retrocesse a fine stagione.
Gli 11 clean sheet interni registrati in questa stagione dal Torino, record al pari del Bologna, rendono l'Olimpico di fatto una fortezza molto difficile da espugnare. I ragazzi di Juric si esaltano difensivamente davanti al proprio pubblico, ma in generale hanno segnato appena 31 gol in stagione, ben nove in meno rispetto ai ciociari. In generale ci si può aspettare una partita piuttosto bloccata, nella quale conteranno moltissimo gli episodi: la combo No Gol+Under 3,5 paga 1.93 su Goldbet e Better e 1.90 su Snai.
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Bellanova, Linetty, Ilic, Masina; Vlasic; Sanabria, Zapata. All. Juric (squalificato)
FROSINONE (4-3-3): Turati; Zortea, Romagnoli, Okoli, Valeri; Mazzitelli, Barrenechea, Brescianini; Soulé, Cheddira, Reinier. All. Di Francesco
Getty ImagesDuvan Zapata, Torino