QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, Juventus-Inter: analisi e pronostico

26 NOVEMBRE
CALCIO/SERIE A

Il derby d’Italia è arrivato: i bianconeri di Allegri cercano il sorpasso sull’Inter di Inzaghi in vetta alla classifica

SPORT TODAY

 È finalmente arrivato il giorno del derby d’Italia. La Juventus, per la 13esima giornata di Serie A, ospiterà l’Inter all’Allianz Stadium alle 20:45 in quella che ad oggi è a tutti gli effetti la sfida scudetto. La squadra di Allegri arriva dalla vittoria per 2-1 contro il Cagliari in casa, mentre l’Inter di Inzaghi è reduce dai tre punti ottenuti al Meazza contro il Frosinone.

Juventus-Inter: numeri e precedenti

L’Inter è la prima della classe con 31 punti, arrivati dopo 10 vittorie, un pareggio e una sconfitta. La squadra di Inzaghi ha il miglior attacco (26 gol segnati) e la miglior difesa (6 gol subiti). Dall’altro lato la Juventus è a -2 con 29 punti, ha realizzato 19 gol e ne ha subiti 7, ottenendo nove vittorie, due pareggi e una sconfitta. Sarà molto interessante il duello tra Vlahovic e Lautaro Martinez. L’argentino è il capocannoniere della Serie A con 12 gol in 12 partite giocate. Dall’altra parte il centravanti serbo aveva iniziato alla grande con 4 gol in 4 partite, ma i problemi fisici gli hanno impedito di rendere al meglio e di giocare titolare con continuità.

Juventus-Inter, pronostico e quote

Dalla sfida scudetto ci si aspetta una sfida equilibrata caratterizzata da tante occasioni da gol. La possibilità che nel primo tempo vengano segnate una o due reti è quotata 1.64 su Goldbet e Better e 1.63 su Snai. Inoltre, visto il potenziale offensivo delle formazioni in gioco, la probabilità che entrambe segnino almeno un gol è quotata 1.80 su Better e Goldbet e 1.73 su Snai.

Juventus-Inter, le probabili formazioni

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Rabiot, Miretti, Kostic; Chiesa, Kean.

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram.

Allegri e Inzaghi

Getty ImagesAllegri e Inzaghi

NOTIZIE CORRELATE