_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Basta un tempo all'Inter per risolvere la pratica Verona. A decidere l'incontro di San Siro ci hanno pensato i gol di Barella e Dzeko, entrambi realizzati nella prima frazione di gara. I nerazzurri conquistano il secondo successo consecutivo e lanciano un segnale alle dirette avversarie che scenderanno in campo domani. La squadra di Inzaghi, aggancia momentaneamente il Napoli a quota 66 e si porta a -1 dal Milan. Per gli scaligeri arriva invece l'undicesima sconfitta in campionato.
Parte forte l'Inter, che fin dalle prime battute di gioco prova ad imporre il proprio gioco sul Verona. I nerazzurri non riescono però a trovare varchi, con gli scaligeri che attuano un pressing molto alto. Il primo squillo del match arriva al 10': ripartenza guidata da Correa, appoggio per Durmfries e tiro-cross deviato in angolo da Montipò. Al 18' nuovo tentativo dell'Inter, con l'ottimo spunto di Perisic, che si accentra e scarica un velenoso tiro dal limite, su cui il portiere scaligero si allunga, mandando la sfera in corner.
Al 22' i nerazzurri si portano in vantaggio: affondo di Perisic sulla sinistra e traversone verso il centro per l'arrivo di Barella sul secondo palo, che da pochi passi non sbaglia. Nonostante il vantaggio, l'Inter continua a spingere e al 32' raddoppia: calcio d'angolo battuto da Dimarco sul primo palo, Perisic la allunga di testa sul secondo palo, dove Dzeko è il più lesto ad arrivare, firmando il 2-0. L'unica azione del Verona arriva al 35', con Handanovic che salva i nerazzurri sulla conclusione violenta di Simeone.
Il secondo tempo sembra seguire il copione del primo: è l'Inter a fare la partita. Al 49' grande occasione per Dumfries: l'esterno, lanciato da Dzeko, calcia sull'esterno della rete. Con il passare dei minuti, il Verona prende coraggio e prova a farsi vedere dalle parti di Handanovic, ma le conclusioni di Ceccherini e Lasagna sono poco precise. L'Inter torna quindi in avanti e al 73' colpisce un palo con D'Ambrosio: ancora una volta strepitoso Montipò nel deviare sul legno la conclusione del difensore. Nel finale, i nerazzurri controllano il doppio vantaggio e si aggiudicano i 3 punti.
Getty ImagesDzeko e Correa, Inter