QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, il Torino in casa sfida l’Inter di Simone Inzaghi

2 GIUGNO
CALCIO/SERIE A

Ivan Juric si sfida al tridente composto da Miranchuk, Vlasic e Sanabria. Inzaghi risponde con Dzeko e Lukaku, riposa Lautaro

SPORT TODAY

Alle ore 18.30 di sabato 3 giugno è in programma il calcio d’inizio della trentottesima giornata, l’ultima del campionato, tra il Torino ed i ragazzi di Simone Inzaghi.

L’Inter non perde contro il Torino in Serie A dal 27 gennaio 2019 (0-1, rete di Izzo nel capoluogo piemontese); da allora, sei successi dei nerazzurri e un pareggio (1-1, il 13 marzo 2022). Il Torino è rimasto imbattuto in sei (2V, 4N) delle ultime nove gare casalinghe contro l’Inter in Serie A, dopo aver perso le nove precedenti. 

I granata hanno vinto quattro delle ultime otto sfide contro l’Inter in un girone di ritorno di Serie A, trovando la sconfitta soltanto due volte nel parziale (2N). L’Inter potrebbe diventare la prima squadra nella storia della Serie A a chiudere una stagione a 20 squadre in terza posizione dopo aver perso 12 partite; prima di questo torneo, il miglior risultato per una formazione con lo stesso numero di ko in un torneo con 38 partite è stato il quarto posto (cinque precedenti, il più recente la Lazio nel 2011/12). 

Il Torino non ha vinto nessuno degli ultimi sei appuntamenti (3N, 3P) casalinghi di Serie A; l’ultima volta in cui i granata hanno giocato più partite interne di fila in un singolo campionato senza registrare successi è stata nel 2020/21 (12 in quella occasione). I nerazzurri sono la squadra che ha registrato meno pareggi (tre) in questa stagione di Serie A; in generale, soltanto tre formazioni hanno concluso un campionato italiano a 20 squadre nelle prime quattro posizioni collezionando in tutto il torneo meno di quattro pareggi: il Milan nel 1949/50, la Juventus nel 2013/14 e la Roma nel 2016/17. 

Il Torino ha segnato 42 gol finora in questo campionato e potrebbe chiudere una stagione di Serie A con meno di 45 gol segnati per la prima volta dal 2008/09 (37 in quell’occasione, torneo chiuso con una retrocessione). L’Inter ha vinto tutte le ultime sei gare di Serie A disputate all’ultima giornata: serie record per i nerazzurri considerando soltanto l’ultimo appuntamento stagionale nella competizione. 

La squadra allenata da Inzaghi è l’unica squadra contro cui Ivan Ilic ha segnato più di un gol in Serie A (due, entrambi in casa, con il Verona, tra i quali il suo primo nella competizione); dopo la rete contro lo Spezia, il centrocampista del Torino è salito a quota due centri nel torneo in corso e non ha mai fatto meglio in una singola stagione nel massimo campionato italiano.

L’attaccante argentino Lautaro Martínez è vicino a prendere parte a 100 reti in Serie A (attualmente a 99); dal suo esordio nella competizione, nel 2018/19, hanno fatto meglio soltanto Ciro Immobile (137) e Domenico Berardi (107); tuttavia, l’attaccante dell’Inter non ha segnato né servito assist nelle sue ultime tre sfide di campionato contro il Torino, dopo che aveva partecipato a cinque marcature nelle precedenti quattro (quattro reti e un passaggio vincente). 

Ecco, di seguito, le probabili formazioni:

TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Ilic, Rodriguez; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. All. Juric

INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio, De Vrij, Bastoni; Bellanova, Gagliardini, Asllani, Calhanoglu, Gosens; Dzeko, Lukaku. All. Inzaghi S.

Simone Inzaghi Inter

Getty ImagesSimone Inzaghi Inter

NOTIZIE CORRELATE