_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Serie A non si ferma neanche di lunedì e alle 18.30, presso lo Stadio Benito Stirpe, il Frosinone ospiterà l'Empoli in una delle partite conclusive dell'undicesima giornata. Una sfida dal sapore di salvezza, tra due squadre in grado di proporre un calcio coinvolgente ma che non ha sempre dato l'esito sperato.
I ciociari dopo una partenza lanciata, hanno faticato nelle ultime cinque uscite incassando tre sconfitte, un pareggio e vincendo solo contro l'Hellas Verona. A fare più male e a lasciare con sé strascichi, però, potrebbe essere la rovinosa caduta dell'ultima giornata. In vantaggio di tre gol a zero contro il Cagliari, la squadra di Di Francesco è crollata negli ultimi 20', subendo una rimonta storica e perdendo per 4-3. L'Empoli, invece, ha dato segnali più incoraggianti nelle partite antecedenti a questa. In un mese ha totalizzato due vittorie e un pareggio conquistando tutti e sette gli attuali punti che oggi gli consentono di trovarsi in 18° posizione e con l'occasione di agganciare la zona salvezza.
Si confronteranno le due formazioni, così come i numeri di attacchi e difese. Se per il club ciociaro regna l'equilibrio: con 15 gol fatti e 17 subiti, la fase offensiva degli ospiti è impietosa. Alle 19 reti incassate, hanno risposto con solo 3 realizzate in 10 match. Un contesto che rompe l'equilibrio dei precedenti. Nelle cinque sfide giocate tra il 2019 e il 2021, infatti, solo in un'occasione il Frosinone ha vinto, battendo i toscani per 4-0. Nei restanti incontri, invece, i biancoblù si sono sempre aggiudicati i tre punti. Un dominio che dopo quattro anni potrebbe essere rimesso in discussione.
La squadra laziale entrerà in campo da favorita. Nonostante il momento tutt'altro che illuminante sembra avere qualcosa in più rispetto agli avversari, se non altro la garanzia di un attacco capace di segnare. In questo senso 'l'Over 1.5 Casa' è quotato da Goldbet e Better a 1.96 e a 1.92 da Sisal. Ragionando proprio in questa direzione e quindi considerando le ottime capacità offensive di Soulé e compagni, ma soprattutto i limiti difensivi della rosa di Andreazzoli, diviene possibile immaginare una vittoria casalinga, magari anche caratterizzata da un numero non indifferente di gol. A questo riguardo la combo '1+Multigol 2-5' viene pagata da Better e Goldbet 1.70 volte la posta e bancata a 1.65 da Sisal.
Probabili Formazioni
FROSINONE (4-3-3): Turati; Lirola, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Mazzitelli, Barrenechea, Reinier; Soulé, Cheddira, Baez. All.: Di Francesco
EMPOLI (4-3-1-2): Berisha; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Cacace; Marin, Grassi, Fazzini; Baldanzi, Caputo, Cancellieri. All.: Andreazzoli
Arbitro: Manganiello (sez. Pinerolo)
Getty ImagesEsultanza di gruppo del Frosinone dopo uno dei tre gol segnati al Cagliari