_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L’Inter e la Juventus, salvo clamorosi colpi di scena, sono le due squadre che si giocheranno lo scudetto. Inzaghi ha costruito una macchina praticamente perfetta, mentre Allegri sta ottenendo il meglio dalla sua rosa ribattendo colpo su colpo ai nerazzurri. Ma cosa dice il confronto complessivo tra i due tecnici? Allegri non teme confronti: con sei scudetti è il dominus della Serie A. Dal punto di vista del palmares Simone lo guarda dal basso, con il rimpianto dello scudetto 2021-2022 perso contro il Milan.
Se invece si parla di sfida individuale, la situazione cambia. Il bilancio dei confronti diretti vede ancora in vantaggio Allegri. Su 18 confronti, lo juventino ne ha vinti 9, pareggiati 3 e persi 6. La prima sfida risale ad aprile 2016, con Inzaghi appena diventato allenatore della Lazio: 3-0 allo Stadium con la doppietta di Dybala e il gol di Mandzukic. Si trattò del primo ko di Simone in prima squadra. Le sconfitte del nerazzurro contro Max divennero 4 nei primi 4 scontri, tra cui anche la finale di Coppa Italia 2017. Qualche mese dopo, però, ecco la risalita iniziata con la Supercoppa Italiana vinta lo stesso anno. Da quando è arrivato all’Inter, la situazione è diventata equilibrata: 4 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte per Simone. Tra i successi rilevanti è giusto ricordare le finali di Coppa Italia e Supercoppa Italiana. La corsa lunga per lo scudetto è cosa diversa e più complicata di uno sprint di Coppa o di una finale secca di Supercoppa. Ad ogni buon conto, Inzaghi ne ha alzate 7: 3 proprio in faccia ad Allegri, cui aggiunge un’altra Supercoppa vinta contro la Juve di Sarri. La distanza tra i due , così, non sembra tanto ampia.
Getty ImagesAllegri e Inzaghi