QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Serie A, Atalanta-Inter: analisi e pronostico

4 NOVEMBRE
CALCIO/SERIE A

I nerazzurri di Inzaghi sfidano la Dea di Gasperini nel match valevole per l’undicesima giornata di Serie A

SPORT TODAY

L’Inter vuole dare continuità alla convincente vittoria arrivata contro la Roma e si appresta ad affrontare l’Atalanta per rimanere in testa alla classifica di Serie A, dove a seguirla c’è la Juventus (che sarà invece impegnata contro la Fiorentina). Il match è in programma per sabato 4 novembre, alle 18, al Gewiss Stadium.

Atalanta-Inter, numeri e precedenti

I padroni di casa vengono da due successi consecutivi in campionato arrivati contro il Genoa (2-0) e l’Empoli (3-0). Situazione molto simile a quella della squadra di Inzaghi, che nelle ultime due sfide ha ottenuto due vittorie contro Torino (3-0) e Roma (1-0). I nerazzurri di Milano sono primi in classifica a 25 punti, con la Dea quarta a 19. Gli ultimi confronti tra le due squadre sorridono decisamente all’Inter: l’ultima sconfitta contro l’Atalanta risale infatti all’11 novembre 2018, quando i bergamaschi si imposero in casa con un netto 4-1. Un aspetto interessante della sfida di domani è quello che riguarda il confronto a distanza tra Scamacca e Thuram. Il centravanti azzurro ha realizzato 4 gol e un assist in 7 partite in Serie A (a cui si aggiunge la rete a Wembley contro l’Inghilterra). Lo stesso numero di reti in Serie A è stato messo a segno dal francese dell’Inter, che però ha fornito anche 7 assist ai suoi compagni.

Atalanta-Inter, pronostico e quote

Dalla sfida tra Atalanta e Inter ci si aspettano diversi gol ed emozioni. La possibilità che nell’incontro vengano segnate più di due reti è quotata 1.75 su Goldbet e Better e 1.73 su Snai. Se a questo pronostico si aggiunge la probabilità che la sfida non terminerà con un pareggio, la quota diventa 1.98 su Better e Goldbet e 1.95 su Snai.

Le probabili formazioni di Atalanta-Inter

ATALANTA (3-4-3): Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Hateboer, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Scamacca, Lookman.

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu

Thuram Inter

Getty ImagesThuram Inter

NOTIZIE CORRELATE