_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Giancarlo Antognoni ha trascinato per anni la Fiorentina e la Nazionale con la classe del trequartista, un ruolo sempre più in disuso, o 'spuntato' nel calcio di oggi: "Gli allenatori oggi hanno troppo potere, se mettessero da parte gli schemi e lasciassero più libertà a chi ha talento, come facevano con Platini, forse ci sarebbero più 10: io giocherei a centrocampo, mezzala di regia alla De Bruyne. Ero un '8 e mezzo', giocavo sulla trequarti, ma partivo spesso da dietro: dicevano che ero un regista, ma ero trequartista; marcavo un centrocampista rivale, coprivo, poi ricevevo palla e inventavo. Con Bearzot ero quasi una mezzala, ma cercavo il gol e mi piaceva tirare da fuori".
"Bisogna distinguere, Zico era un '10 e mezzo', come Maradona e Baggio, Totti e Del Piero, tutti molto offensivi; Platini era un centrocampista totale che giocava dovunque e segnava tanto. Rivera, il mio idolo, era un trequartista, Mazzola era più attaccante. Adesso manca chi fa breccia in questo calcio chiuso, con squadre corte, aree affollate e strategie difensive: uno che fa segnare e fa gol è prezioso; il 4-4-2 e il 4-3-3 hanno ucciso i numeri 10, quelli che stanno dietro le punte. L'unico sistema tattico in cui possono sopravvivere è il 4-2-3-1, diventando seconde punte. Dybala ha tantissimo di Platini, potrebbe fare la seconda punta. Uno che mi somiglia? Pellegrini, è centrocampista e rifinitore, un 10 a tutto tondo" traccia qualche paragone a 'La Gazzetta dello Sport'.
Alla carrellata tutta classe e fantasia prendono parte emergenti e veterani della nostra Serie A: "Luis Alberto è un 10 classico, capisco che i tecnici vogliano gente concreta e fisica, ma questo limita creatività e spettacolo; Samardzic è bravo, grandi giocate da mezzala, copertura a centrocampo e un gran sinistro. Baldanzi ha i numeri del trequartista, Fazzini ha più rottura: può fare il trequartista Castrovilli, quando sta bene. Pogba può fare tutto con la tecnica che ha, ma il migliore è De Bruyne, che viene però incasellato in un ruolo, mentre Platini svariava: non costruiscono più le squadre attorno ai grandi giocatori".

Getty ImagesLa Fiorentina nel cuore