_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il primo posticipo del lunedì, con fischio d'inizio alle 18,30 allo stadio "Arechi", sarà Salernitana-Torino, una sfida tutta a tinte granata, che verrà arbitrata dal fischietto di Olbia Antonio Giua. Due punti sin qui conquistati da Paulo Sousa, quattro dalla band di Ivan Juric.
Il Torino è rimasto imbattuto in ciascuna delle sei gare di Serie A contro la Salernitana (4V, 2N), solo contro il Mantova (14) conta più precedenti nella competizione senza aver mai perso. La Salernitana non ha vinto nessuno degli ultimi quattro incontri casalinghi in campionato contro il Torino (due pareggi e due
sconfitte tra Serie A e B), dopo che aveva trovato il successo in tre dei precedenti quattro (1P). Il Torino ha vinto solo una delle ultime nove trasferte di Serie A contro avversarie campane (5N, 3P), proprio contro la Salernitana (1-0, 2 aprile 2022), con una rete su rigore di Andrea Belotti. La Salernitana è imbattuta da otto incontri casalinghi in Serie A (4V, 4N), dopo tre sconfitte di fila all’Arechi senza mai segnare – questo è già il suo record di incontri consecutivi senza ko in casa nella competizione. Il Torino ha perso il primo incontro esterno di questo campionato (1-4 vs Milan), interrompendo una serie di quattro successi di fila fuori casa senza subire gol; la formazione granata non perde una trasferta contro un’avversaria che inizia la giornata nella metà bassa della classifica da novembre 2022, contro il Bologna (1-2). Solo il Palermo (10) ha giocato più volte della Salernitana (otto) di lunedì senza mai trovare il successo nella storia della Serie A: sei pareggi e due sconfitte per i campani, che in questo giorno della settimana non hanno neanche mai tenuto la porta inviolata.
La Salernitana è la formazione che ha subito più falli in questo campionato: 47, una media di 15.7 a incontro, dato più elevato rispetto alle media di 11.6 dei granata nella scorsa Serie A. Due dei tre centrocampisti nati negli anni 2000 che hanno portato a buon fine più passaggi in questa Serie A giocano nel
Torino: Samuele Ricci (112) e Ivan Ilic (84) – tra di loro il solo Enzo Barrenechea del Frosinone (90). Erik Botheim è l’attaccante che ha giocato più partite in Serie A da novembre in avanti senza riuscire a segnare neanche una rete nel periodo (20 presenze); infatti, nonostante sia sceso in campo per 801 minuti nel periodo, il giocatore della Salernitana ha tentato appena tre conclusioni. Duván Zapata è l’unico giocatore straniero ad essere andato a segno in ciascuna delle ultime 11 stagioni di Serie A; inoltre, l’attaccante del Torino è vicino ad essere coinvolto in 150 reti nella competizione (al momento 109 gol e 40 assist).
Di seguito, le probabili formazioni:
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Lovato, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Coulibaly, Legowski, Bradaric; Kastanos, Candreva; Botheim. All.: Paulo Sousa.
TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Rodriguez; Lazaro, Ricci, Ilic, Vojvoda, Vlasic; Zapata, Sanabria. All.: Juric.
Getty ImagesPaulo Sousa, Salernitana