_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Termina da pochi minuti l’incontro di Serie A, valido per la nona giornata del campionato di Serie A, il match tra Udinese e Lecce. Dopo il triplice fischio finale le squadre ottengono un punto a testa: la gara termina con il punteggio di uno ad uno, a realizzare le marcature sono stati Thauvin (Udinese) e Piccoli (Lecce). Andiamo, nel dettaglio, a rivivere le emozioni della gara che si è giocata alla Dacia Arena di Udine.
Udinese-Lecce: 1-1
A partire meglio sono i pugliesi che, dopo appena 13 minuti di orologio dal fischio d’inizio, si rendono pericolosi con Strefezza: conclusione dalla distanza, la traiettoria non è precisa ed il pallone termina non centrando lo specchio della porta. Il Lecce si rende ancora nuovamente pericoloso, sempre con Strefezza, al minuto 23: il 27 giallorosso è caldo e, dopo essersi accentrato, calcia a botta sicura ma il pallone termina di poco oltre il palo della porta dei bianconeri. Alla mezz’ora sono ancora gli ospiti, questa volta con Kaba, a rendersi pericolosi: anche in quest’occasione il tiro non è preciso ed il pallone termina a lato.
Ad inizio ripresa sono i padroni di casa a rendersi pericolosi con Success: Thauvin serve con un cross un ottimo pallone per il numero 7 che però, di testa, non inquadra lo specchio della porta da posizione invitante. Successivamente arriva il rigore per i padroni di casa: Gendrey atterra Pereyra all’interno dell’area di rigore e per il direttore di gara non ci sono dubbi. A conferma dell’irregolarità interviene anche la VAR che consolida la decisione del direttore di gara. Dal dischetto si presenta Thauvin che spiazza Falcone e sblocca il match. Nonostante l’inferiorità gli ospiti continuano a crederci ed a macinare occasioni: al minuto 83 arriva anche la meritata rete del pareggio pugliese. Sansone salta magistralmente il diretto avversario, crossa verso il centro dell’area di rigore dove Piccoli - in spaccata - attacca e colpisce il pallone depositandolo in rete. Al termine del match I padroni di casa ottengono il sesto pareggio stagionale e si posizionano al diciassettesimo posto in classifica, capitolo diverso per i pugliesi che con 13 punti si collocano al decimo slot disponibile.
Getty ImagesUdinese-Lecce 1-1, Serie A 2023-2024. Il calcio di rigore trasformato da Florian Thauvin (Udinese) per il momentaneo 1-0. Foto di Timothy Rogers per Getty Images