_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quella in programma sabato alle 15 allo stadio Arechi contro il Napoli sarà una sfida speciale per Filippo Inzaghi. Il tecnico piacentino, infatti, taglia il traguardo delle 100 presenze da allenatore in Serie A. L'ex attaccante del Milan, che ha preso il posto di Paulo Sousa sulla panchina della Salernitana, dopo il rocambolesco 2-2 al debutto contro il Cagliari è caduto in casa del Genoa (di Gudmundsson la rete decisiva) pertanto è ancora alla ricerca del primo successo in granata. In totale il bilancio nella massima serie è di 22 vittorie, 34 pareggi e 43 sconfitte, per una media punti di 1,01 a partita. Sono poi 114 i gol realizzati dalle proprie squadre (Milan, Bologna, Benevento e Salernitana) e 162 quelli subiti che hanno fruttato 100 punti.
Nello specifico, con il Diavolo nella stagione 2014-15 ha messo insieme 13 vittorie, altrettanti pareggi e 12 sconfitte per una media punti a partita di 1,37 (56 gol fatti e 50 subiti per un totale di 52 punti). Al Bologna, allenato per poco più di sei mesi a cavallo tra il 2018 e il 2019, solo due successi, otto pareggi e ben 11 sconfitte per una media punti a partita di 0,67 (16 reti messe a segno e 34 subite per un totale di appena 14 punti). Ultima esperienza in Serie A prima della Salernitana sempre in Campania, a Benevento, dove dopo aver trascinato la Strega alla promozione dalla cadetteria ha messo insieme 7 vittorie, 12 pareggi e 19 sconfitte per una media di 0,87 punti a partita (40 gol fatti e 75 subiti per un totale di 33 punti).
Tornando alla gara di sabato, SuperPippo ha incrociato due volte il collega Rudi Garcia e in cinque occasioni il Napoli. I duelli con il tecnico francese risalgono ai tempi del Milan, quando l'attuale tecnico degli azzurri allenava la Roma: 0-0 all'Olimpico e successo per 2-1 al Meazza. Inzaghi, dunque, è ancora imbattuto contro Rudi Garcia. Del tutto diverso lo score contro i campioni d'Italia: dopo il successo del 14 dicembre 2014 firmato Menez-Bonaventura, sono arrivati quattro ko; nella sfida di ritorno (3-0), con il Bologna all'allora San Paolo (3-2) e gli altri due alla guida del Benevento (1-2 e 2-0). Il classe '73 - ha compiuto 50 anni lo scorso 9 agosto - è chiamato a invertire la rotta, conquistare i primi tre punti con il suo nuovo club e festeggiare alla grande la sua presenza numero 100 da allenatore in Serie A. Un'occasione troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire.
Getty ImagesFilippo Inzaghi, nuovo tecnico del Pisa