QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Roma-Inter, tutti all'attacco: Dybala-Lukaku sfidano la ThuLa

10 FEBBRAIO
CALCIO/SERIE A

Big Rom e la Joya da una parte, Tikus e il Toro dall'altra: all'Olimpico si affrontano due dei migliori attacchi della Serie A. Numeri, caratteristiche e retroscena

SPORT TODAY

Sale l'attesa per la gara in programma alle 18 allo stadio Olimpico tra Roma e Inter. Sarà De Rossi contro Inzaghi ma non solo: c'è infatti una sfida nella sfida, quella tra i due reparti offensivi. Da una parte Paulo Dybala e Romelu Lukaku, dall'altra la ThuLa, Marcus Thuram e Lautaro Martinez. E pensare che, se le cose fossero andate diversamente, i due attaccanti giallorossi avrebbero potuto giocare questa partita con la maglia nerazzurra. Sì, perché due estati fa l'argentino decise di non rinnovare con la Juve e finì nel mirino di Marotta e Ausilio. Alla fine, però, Inzaghi optò per il ritorno di Big Rom e la Joya approdò così nella Capitale dove si ritrovò un altro grande pezzo di Inter del passato, José Mourinho, vincitore dello storico Triplete nel 2010. L'estate successiva succede poi che il belga flirta con la Juve e l'Inter lo scarichi andando a prendere, dal Borussia Moenchengladbach, proprio quel Marcus Thuram che sta facendo le fortune del tecnico piacentino e del Toro.

Dybala e Lukaku contro Thuram e Lautaro: numeri a confronto

A livello di numeri vince la coppia interista: Lautaro e Thuram fin qui hanno messo a referto 32 reti in tutte le competizioni, 22 l’argentino e 10 il francese; Lukaku e Dybala si fermano invece a 24, 15 del belga e 9 della Joya. La ThuLa, però, ha condiviso più tempo, sono stati in campo nello stesso momento per 1.785 minuti contro i 1.329 dei due romanisti, minore minutaggio dovuto principalmente ai problemi fisici dell'ex Juve. Interessante il dato sulla reciprocità di coppia. Agli atti risultano tre assist di Dybala per Lukaku e uno di Big Rom per la Joya. Nel tandem interista, invece, Tikus per 6 volte ha offerto a Lautaro la palla di una rete, mentre l'attaccante di Bahia Blanca non ha ancora ricambiato.  

Le caratteristiche e cosa aspettarsi

Se la coppia giallorossa sembra assortita alla perfezione, con Dybala a disegnare calcio da vero numero 10 e Lukaku a fungere da terminale offensivo, con le caratteristiche tipiche del numero 9, quella nerazzurra vede Lautaro Martinez più impegnato dentro l'area di rigore nel tipico compito del bomber e Thuram svariare per tutto il reparto avanzato. Il francese, infatti, preferisce allargarsi più che accentrarsi, per sfruttare al massimo le sue grandi doti fisiche e in progressione, mentre l'argentino fa valere lo straordinario fiuto del gol e una tecnica individuale sopraffina. Che partita aspettarsi dunque? De Rossi si difende a 4, Inzaghi a 3, pertanto il compito di fermare gli attaccanti interisti spetterà ai due centrali Llorente e Mancini, con l'azzurro che dovrà frenare la propria foga agonistica per evitare ammonizioni precoci. Dall'altra parte del campo Acerbi prenderà in consegna Big Rom, lo conosce bene avendoci giocato insieme e avendoselo trovato spesso contro negli allenamenti, mentre spetterà a Bastoni annullare Dybala, con la Joya che preferisce partire da destra per accentrarsi e calciare in porta. Parola al campo, che lo spettacolo abbia inizio.

Lautaro Martinez e Romelu Lukaku

Getty ImagesLautaro Martinez e Romelu Lukaku

NOTIZIE CORRELATE