QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Roma, chi è Flick: il tecnico scelto dai Friedkin per sostituire Mourinho

8 OTTOBRE
CALCIO/SERIE A

La panchina dello Special One è a forte rischio, la società giallorossa avrebbe deciso di puntare sul tecnico tedesco in caso di esonero del portoghese.

SPORT TODAY

Situazione agitata in casa Roma. Nelle ultime ore il nome di Hans-Dieter Flick è stato fortemente accostato alla panchina dei giallorossi, in caso di addio di Mourinho. Lo Special One ha finora deluso in campionato e sarebbe a rischio esonero. Soprattutto se dovesse rimediare una sconfitta nel prossimo impegno a Cagliari. Il portoghese deve trovare il riscatto e i tre punti in Serie A: l'esito 2 in casa dei rossoblù è a quota 1,83 su Better e Goldbet, a 1,82 su Novibet. Per l'eventuale post Mourinho, il primo nome nella lista dei Friedkin sembra essere quello di Flick, da poco esonerato dalla guida della Nazionale tedesca. Tuttavia, il club capitolino ha definito "fake" le voci di un possibile esonero di Mourinho in caso di sconfitta contro la squadra di Claudio Ranieri e ha ribadito che non c'è stato alcun contatto con il tecnico tedesco, che rimane uno dei migliori allenatori al momento liberi.

La carriera di Flick

L'allenatore 58enne ha un curriculum davvero speciale. Dopo cinque anni di gavetta all'Hoffenheim e le esperienze da vice al Salisburgo (con Trapattoni), nella Nazionale tedesca e poi nel Bayern Monaco, diventa primo allenatore del club bavarese nel novembre 2019 dopo l'esonero di Kovac. Lì riesce a portare il Bayern a conquistare il triplete, vincendo Bundesliga, Champions League e Coppa di Germania. Nella stagione successiva completa anche il 'sextuple', trionfando anche in Supercoppa europea, in Supercoppa di Germania e nella Coppa del mondo per club. E bissando pure il successo in campionato. A maggio 2021 viene chiamato sulla panchina della Germania al posto di Low. La sua avventura come commissario tecnico inizia bene, con sette vittorie nelle prime sette gare e con la qualificazione al Mondiale 2022. In Qatar, però, la nazionale tedesca delude, non superando la fase a gironi. Poi continua a rimediare risultati negativi fino ad arrivare all'esonero dal ruolo di ct. L'esperienza alla guida della Germania termina il 10 settembre 2023, dopo una clamorosa sconfitta (1-4) contro il Giappone in amichevole.

Flick, modulo e sistema di gioco

Flick è quindi senza panchina da circa un mese e pronto ad accettare nuove sfide. Il suo modulo preferito è il 4-2-3-1. Il sistema di gioco si basa essenzialmente sul possesso e sul recupero veloce del pallone. La verticalizzazione immediata, poi, è un'altra caratteristica peculiare delle sue squadre.

Hansi Flick

Getty ImagesHansi Flick

NOTIZIE CORRELATE