_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Obiettivi di rilievo contrapposti nel posticipo del Franchi: la Fiorentina vuole prolungare a 14 (traguardo tagliato nel 2007) la striscia di risultati utili tra campionato e Coppe, dove ha ormai in vista la finale di Coppa Italia e la semifinale di Conference League, mentre l'Atalanta prova a rendere ancora più serrata la lotta per il quarto posto, agganciando l'Inter, accorciando sul Milan e tenendo il ritmo della Roma.
E' una Fiorentina che dimostra di stare bene, quella che prende il pallino del gioco contro l'Atalanta: Martinez Quarta suona la carica con un colpo di testa, poi è Sportiello, che difende i pali orobici al posto di Musso, è attento su un tiro da lontano di Barak e una girata di Cabral; a quel punto è Nico Gonzalez a prendere la scena, con un tentativo da fuori che sfiora l'incrocio e un colpo di testa sottomisura che esalta i riflessi del portiere bergamasco. Sul più bello la Fiorentina è colpita: basta un guizzo di Maehle, che si fionda su una 'seconda' palla e fredda di punta Terracciano, a esaltare la 'Dea': siamo al 37' e il primo tempo si chiude senza ulteriori emozioni.
Nella ripresa i gigliati scendono in campo ancora determinati, con Brekalo al posto di un abulico Ikoné: dopo una manciata di minuti destinata a creare i presupposti (ci provano Barak e Castrovilli) del pari, quest'ultimo arriva: è un fallo di mano di Toloi, segnalato dal Var, a mandare dal dischetto Cabral, che spiazza Sportiello. Brekalo è costretto a uscire dopo uno scontro e la partita si accende: da un lato Koopmeiners serve un pallone d'oro a centro area, ma Hojlund non giunge puntuale a destinazione, e dall'altro Biraghi scaglia una punizione perfetta da fuori area, con la base del palo a respingerla.
Questo il tabellino:
Fiorentina-Atalanta 1-1 (0-1)
Marcatori: 35' Maehle (F), 10' st Cabral rig. (F).
Fiorentina (4-3-3):Terracciano; Dodô, Milenkovic, Martinez Quarta, Terzic (72' Biraghi); Castrovilli (92' Bianco), Mandragora, Barak (65' Bonaventura); Ikoné (46' Brekalo, 65' Sottil), Cabral, Gonzalez. Allenatore: Italiano.
Atalanta (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini (76' Palomino); Maehle, Ederson, De Roon, Zappacosta; Koopmeiners; Zapata (84' Boga), Hojlund (70' Muriel). Allenatore: Gasperini.
Arbitro: Sig. Guida.
Ammoniti: Maehle (A), Ederson (A), Toloi (A), Martinez Quarta (F).
Tra una settimana si giocheranno Monza-Fiorentina e Roma-Atalanta.
Getty ImagesEsultanza al Franchi