_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Napoli-Inter è anche, per forza di cose, Victor Osimhen contro Lautaro Martinez. Il nigeriano dopo due panchine consecutive al rientro dall'infortunio è pronto a riprendersi il suo posto al centro dell'attacco azzurro per lanciare la sfida ai nerazzurri: le speranze di rimonta in chiave titolo passano ovviamente soprattutto dai suoi gol. Dall'altra parte, il Toro si presenta a Maradona con l'invidiabile biglietto da visita di 13 gol in 13 partite in questa Serie A e il dominio finora incontrastato nella classifica capocannonieri. Una sfida a distanza entusiasmante tra due bomber di caratura internazionale.
Dall'inizio della passata stagione Lautaro Martinez e Osimhen sono i due giocatori che hanno segnato più gol in Serie A: 34 l'argentino, 32 il bomber del Napoli. Estendendo il dato ai cinque maggiori campionati europei nel periodo, solo Haaland, Kane e Mbappé hanno fanno meglio. Nel 2023, invece, nella massima serie il Toro ne conta 27 contro i 23 del nigeriano ed entrambi possono ambire al record di reti in un singolo anno solare con la maglia del rispettivo club nella competizione. Se si considera solo la stagione in corso, la differenza è invece evidente: Osimhen è "solo" a quota sei, ma ha saltato moltissime partite per infortunio. Domina, invece, Lautaro con 13, quasi il doppio dei diretti inseguitori Berardi e Guiroud (sette a testa) nella classifica marcatori.
L'argentino, peraltro, sembra trovarsi paradossalmente più a suo agio lontano da San Siro. Prendendo sempre in esame le cinque maggiori leghe continentali nella stagione in corso, infatti, nessuno ha segnato più reti in trasferta del capitano nerazzurro: otto, come Bellingham, Mbappé e Haaland. E con una rete in casa degli azzurri, peraltro, Lautaro andrebbe a segno in cinque trasferte consecutive in Serie A: l'ultimo a riuscirci in maglia Inter fu un certo Diego Milito, non proprio uno qualunque.
Dalla sfida del Maradona ci si aspettano, visti i bomber in campo, gol e spettacolo. La possibilità che nel primo tempo vengano segnate 1 o 2 reti è quotata 1.59 su Goldbet e Better e 1.57 su Snai. Dall’altro lato la probabilità che in entrambi i tempi non vengano segnati da 1 a 3 gol è quotata 1.73 su Better e Goldbet e 1.70 su Snai.
Getty ImagesLautaro Martinez esulta dopo il gol in Juventus-Inter