_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'amaro in bocca resta, soprattutto per i due rigori sbagliati e per l'ennesima occasione buttata al vento in una stagione costellata fin qui di rimpianti. Eppure, nella difficile serata contro il Bologna, il Milan ha avuto la conferma definitiva dello stato di forma straripante di Ruben Loftus-Cheek che con una super doppietta è andato molto vicino a regalare tre punti al Diavolo prima che l'ingenuità di Terracciano e la freddezza dal dischetto di Orsolini vanificassero tutto. L'ex Chelsea era arrivato in estate proprio per questo: essere dominante. E i presupposti, stando al 2024, ci sono proprio tutti.
Messi da parte definitivamente gli strascichi del noioso infortunio che lo ha condizionato per tutta la prima parte di stagione, Loftus-Cheek in questo inizio di anno solare si è letteralmente preso i rossoneri sulle spalle. I numeri, d'altronde, non mentono: l'inglese è assieme a Zurkowski il centrocampista che ha segnato di più nel periodo (quattro reti) ed è inoltre nel ruolo i giocatore che è andato in gol in più partite di campionato (tre). merito della sua predisposizione a inserirsi e del ruolo di trequartista atipico che gli ha ritagliato Pioli, sulla falsa riga dell'ultima versione dell'ex capitano Kessie.
Il tecnico rossonero è stato chiaro ieri nel post gara: «Ruben sa che può fare tanti gol». Tradotto, la strada è quella giusta e va battuta a ogni costo. Anche perché Leao, che con il Bologna ha ritrovato il tiro in porta in Serie A che mancava addirittura da ottobre contro il Napoli, continua a non trovare la via del gol e a essere avviluppato in questa spirale negativa che sta inevitabilmente condizionando tutta la stagione della squadra. Se l'artista non è ispirato, dunque, dovrà essere qualcun altro a trovare la rete: Loftus-Cheek è pronto a prendersi questa responsabilità.
Getty ImagesL\'esultanza di Ruben Loftus-Cheek contro il Bologna