_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il caso tamponi, in casa Lazio, fa sempre più discutere. Tre giorni fa la FIGC ha aperto un'inchiesta per vederci chiaro, soprattutto sui casi riguardanti Ciro Immobile, Lucas Leiva e Strakosha.
Positivi per l'UEFA ma negativi in campionato, hanno saltato le ultime due gare di Champions League ma sono stati a disposizione invece contro il Torino. Lotito e tutta la Lazio sarebbero ora sotto attacco, dopo quanto svelato dalla Gazzetta dello Sport.
Da quanto emerge, la Asl Roma 1 avrebbe avuto con la Lazio soltanto interlocuzioni telefoniche. In un primo momento il club avrebbe contattato la Asl Roma 4, a cui appartiene la sede di Formello, che avrebbe tuttavia indicato l’Asl Roma 1 come “sede competente”. Alle telefonate non avrebbe fatto però seguito alcuna comunicazione formale relativa ai casi di positività.
La Asl a quel punto non ha potuto disporre alcun tipo di mappatura dei contatti del positivo così come previsto dalla legge e dal protocollo FIGC. Una novità importante, che potrebbe andare anche al di là della questione Immobile, ma che di certo ha a che fare anche con il suo caso. In Italia c’è infatti l’obbligo di comunicare qualsiasi caso di Covid alle autorità sanitarie locali.
Non a caso la Procura federale, che ha già ascoltato il presidente Lotito e il dottor Pulcini, si sta concentrando proprio sulla comunicazione tra Lazio e Asl.
Altro tema il fatto che in alcuni giocatori della Lazio sarebbero state riscontrate delle "deboli positività". La professoressa Giovannella Baggio, membro del CTS, ha fatto chiarezza in merito: “Nelle nostre linee guida non c’è distinzione tra debolmente positivo e positivo. Se da un tampone molecolare emerge una positività, di qualsiasi livello, il paziente è positivo e va isolato per 10 giorni”.
Insomma, una situazione complicata che potrebbe comportante conseguenze negative per la Lazio del patron Lotito. Il tutto mentre Luis Alberto è risultato negativo all’ultimo test.
Getty ImagesLotito