_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La rimonta del Bologna a danno dell'Inter stuzzica le voglie di una Juventus che può risalire la china e portare a tre la serie utile dopo la serataccia del Mapei: i bianconeri non si fanno sfuggire l'occasione, infilando il terzo clean sheet a corredo, nonostante le assenze offensive di Chiesa e Vlahovic, che invitano Allegri a schierare a supporto di Milik un impalpabile (e rilevato da Milik) Miretti.
Prima frazione di gioco senza grandi emozioni: dopo il gol annullato a Kean (in gol su servizio di Weah), si scuote il Torino con Lazaro (tentativo alto), ma il meglio della banda Juric è in pressione; è Bellanova, in un paio di circostanze, il più pericoloso. Una manciata di minuti a inizio ripresa e la gara si sblocca: Milinkovic-Savic esce a vuoto, Kean prova a rovesciare nel sacco, ma Rodriguez salva sulla linea, dove Gatti risolve il batti e ribatti; Milik di testa prima sollecita e poi supera Milinkovic-Savic sugli sviluppi di un tiro dalla bandierina. Se Gatti rischia di far dilagare la Juventus, nel finale il Torino ci mette orgoglio, ma Zapata è impreciso e così per i ragazzi di Juric, degli ultimi 35 derby, quello vinto si limita a uno (aprile 2015).
Questo il tabellino:
Juventus-Torino 2-0 (0-0)
Marcatori: 1′ st Gatti (J), 17′ st Milik (J).
Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Weah, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic (st 30′ Cambiaso); Miretti (st 1′ Milik); Kean (st 40′ Yildiz). A disp. Perin, Pinsoglio, Rugani, Huijsen, Fagioli, Iling, Nicolussi Caviglia. Allenatore: Allegri.
Torino (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Tameze, Schuurs, Rodriguez (st 38′ Vojvoda); Bellanova, Ricci, Ilic (st 38′ Pellegri), Lazaro (st 38′ Gineitis); Seck (st 25′ Sanabria), Vlasic; Zapata. A disp. Gemello, Popa, Antolini, Zima, N’Guessan, Sazonov, Linetty, Karamoh. Allenatore: Juric.
Arbitro: Massa di Imperia.
Ammoniti: Bellanova (T) Gatti (J).
Dopo la sosta è scontro Milano-Torino: Madama di scena nel Meazza rossonero, Beneamata in casa granata.
gettyimagesMilik festeggia dopo il gol segnato con una grand diagonale. La Juve pareggia così 1-1