_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Roma spreca la migliore delle occasioni e cade a sorpresa a Cremona.
La truppa di Josè Mourinho, espulso nel finale della prima frazione, è costretta a rincorrere i grigiorossi, già giustizieri in Coppa Italia, che trovano il vantaggio con il mancino al volo di Tsadjout, in gol lunedì contro il Torino; non c'è reazione della Roma, che cerca una conclusione velleitaria con Dybala. E' la prima occasione del secondo tempo a valere la parità: Mancini pesca con un lancio lungo Spinazzola, abile nello stoppare e nel freddare Carnesecchi, bravo a sua volta nel contenere il tiro di Dybala da fuori area e la percussione di El Shaarawy, ma è la sera che la Cremonese aspetta da 27 anni e 30 partite; Ciofani trasforma difatti nel finale il penalty conquistato da Okereke, i lombardi lasciano così alla Sampdoria l'ultima piazza, mentre la Lazio tira un sospiro di sollievo, la Roma è a -1.
Questo il tabellino della partita:
Cremonese-Roma 2-1 (1-0)
Marcatori: 17' Tsadjout (C), 26' st Spinazzola (C), 38' st Ciofani rig. (C).
Cremonese (3-4-2-1): Carnesecchi; Ferrari (dall’84’ Chiriches), Bianchetti, Vasquez; Sernicola (dall’84’ Ghiglione), Pickel (dal 78’ Galdames), Benassi, Valeri; Afena-Gyan (dal 66’ Meitè), Okereke; Tsadjout (dal 78’ Ciofani). Allenatore: Ballardini.
Roma (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla (dal 68’ Karsdorp), Ibanez; Zalewski (dal 63’ El Shaarawy), Cristante (dal 63’ Matic), Wijnaldum, Spinazzola; Pellegrini (dal 63’ Solbakken), Dybala; Belotti (dal 62’ Abraham). Allenatore: Mourinho.
Ammoniti: Ferrari (C), Sernicola (C), Bianchetti (C); El Shaarawy (R), Ibanez (R).
Arbitro: Sig. Piccinini.
Tra una settimana la Roma è chiamata alla sentita partita contro la Juventus, mentre la Cremonese sarà ospite al Mapei per provare la rincorsa impossibile.
Getty ImagesJosé Mourinho espulso allo Zini, brusca frenata per i giallorossi