_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Juventus-Inter sarà anche la sfida tra le migliori difese del nostro campionato, nonché tra due delle retroguardie più solide d'Europa. Se però finora le due squadre sono apparse come dei fortini quasi inespugnabili il merito è anche dei loro due portieri: Wojciech Szczesny da una parte, Yann Sommer dall'altra. Esperienza e leadership che danno enorme serenità alle rispettive formazioni, che possono sempre contare su di loro nei rari momenti in cui vengono sollecitate. Per il polacco e lo svizzero, d'altronde, parlano sia i numeri che il colpo d'occhio.
Per Szczesny in questa stagione è arrivato un solo passaggio a vuoto nella difficilissima serata di Reggio Emilia, condizionata enormemente dai suoi errori individuali. Per il resto dell'anno Wojciech è però stato semplicemente perfetto, confermandosi estremo difensore di spaventosa efficienza e costanza. Stesse caratteristiche che hanno reso grande il suo dirimpettaio Sommer, che peraltro in 12 giornate di campionato ha già collezionato ben otto clean sheet, gli stessi accumulati da Andre Onana in tutta la precedente edizione del torneo in maglia nerazzurra. Una differenza fatta certamente da una tenuta difensiva ermetica, ma anche da interventi salvavita nelle rarissime circostanze in cui è stato chiamato in causa.
Al momento nei cinque principali campionati europei entrambi spiccano in maniera importante anche dal punto di vista statistico. Szczesny è secondo per percentuale di gare con la porta inviolata (70%, sette su 10), dietro al connazionale Marcin Bulka del Nizza che comanda in questa graduatoria con il 75%. E proprio lo stesso Bulka è tra gli estremi difensori con almeno cinque presenze stagionali nelle cinque maggiori leghe continentali l'unico con una percentuale di tiri parati (86%) superiore a quella di Yann Sommer (81%). Se nel prossimo derby d'Italia non fioccheranno i gol, insomma, sapete a chi dare la colpa...
Getty ImagesYann Sommer in maglia Inter