_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC');L'Inter vince 3-0 a Marassi, sconfigge il Genoa e si riporta al secondo posto in classifica ai danni dell'Atalanta. Gli uomini di Antonio Conte sono quindi a -4 dalla Juventus, attesa dalla sfida interna contro l'altra genovese, la Sampdoria. E i nerazzurri tengono vivo il campionato ancora per qualche ora grazie alle reti dei loro attaccanti: Alexis Sanchez, in campo negli ultimi minuti, e il solito Romelu Lukaku, autore di una doppietta.
Linea verde per Nicola in avanti, con Favilli titolare al fianco dell'ex Pinamonti. Antonio Conte invece rilancia l'antico tandem Lukaku-Lautaro Martinez, con Eriksen alle loro spalle e Sanchez inizialmente in panchina. Il primo brivido della serata è comunque targato Grifone, proprio con Pinamonti che sfiora la porta con un'incornata su servizio di Criscito.
Con il trascorrere dei minuti cresce però l'Inter, e sono proprio Lautaro e Lukaku che duettano: sul tentativo del belga chiude Zapata, poi ci prova Eriksen a rimorchio senza spaventare Perin. Successivamente è Brozovic a concludere da fuori area, conquistando solo un corner.
Verso la mezz'ora si accende la sfida: Ankersen impegna Handanovic con un bel destro, poi Lukaku serve a Eriksen un pallone che il danese spedisce sopra la traversa. Il gol però è nell'aria, e lo trova Lukaku al 34'.
L'azione nasce da un'iniziativa sulla fascia di Biraghi con cross al centro, il centravanti nerazzurro riesce a liberarsi della marcatura di Zapata e di testa manda il pallone sul legno e poi in rete.
Prima dell'intervallo Favilli e Jagiello spaventano l'Inter, che però torna negli spogliatoi in vantaggio. E nella ripresa la sfida resta aperta, con tanto di chiusura magistrale di Ranocchia che si becca l'elogio in tempo reale di Conte.
A venti minuti dal termine il subentrato Borja Valero sfiora il bis, trovato invece da Alexis Sanchez all'83'. Il cileno, subentrato a Candreva, colpisce di piatto su assist di Victor Moses.
C'è ancora tempo per il tris, calato da Lukaku al 93' con un sinistro a giro spettacolare e imparabile.
Getty ImagesRomelu Lukaku