QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Inter, la coppia mai vista: Arnautovic-Thuram, tocca a voi

23 DICEMBRE
CALCIO/SERIE A

L'assenza di Lautaro e un Sanchez non al meglio aprono la strada a un attacco inedito

SPORT TODAY

Ultime settimane di 2023 più complicate del previsto per l'Inter, costretta oltre ad assorbire la delusione dell'eliminazione dalla Coppa Italia anche a far fronte a diversi problemi fisici che costringeranno ai box alcuni dei giocatori più importanti nei prossimi giorni. Riferimento chiaro quello per Lautaro Martinez, il cui affaticamento muscolare lo ha costretto a dire stop dopo ben 89 partite di fila nelle quali si era almeno presentato in panchina. L'assenza del capitano, unita a quella di Federico Dimarco, costringeranno Inzaghi a vagliare scelte inedite soprattutto per quanto riguarda il reparto avanzato.

Thuram-Arna, la novità: l'idea di Inzaghi per adattarli

Di fianco all'inossidabile Thuram, re degli assist in questa stagione con sei passaggi vincenti al pari di Dybala e perno inossidabile dello scacchiere tattico nerazzurro, ci sarà infatti spazio dal primo minuto per Marko Arnautovic. L'austriaco ha vinto per dispersione il ballottaggio con un Sanchez ancora in via di recupero e sarà chiamato contro un Lecce che fa tremendamente fatica in trasferta a firmare il suo primo gol in campionato con l'Inter. Il bomber ex Bologna ha infatti timbrato il cartellino solamente in Champions League in quel di Lisbona, con una rete che ha dato il là alla rimonta da 0-3 a 3-3 con il Benfica tuttavia inutile per la corsa al primo posto nel girone.

Interessante, in questo senso, capire come due giocatori che sulla carta per fisico e caratteristiche costituiscono una staffetta più che una coppia possano riuscire a trovarsi in campo. Fondamentale sarà non pestarsi i piedi e, soprattutto, decidere chi dei due agirà da riferimento e chi invece avrà più licenza di svariare su tutto il fronte offensivo. La sensazione è che per condizione fisica e mentale sarà Thiram a caricarsi sulle spalle le responsabilità principali, con Arnautovic pronto invece a rispondere presente quando conterà. per salutare San Siro con una vittoria che corrisponderebbe alla certezza di difendere il primato almeno fino a inizio 2024.

Marcus Thuram, Marko Arnautovic

Getty ImagesMarcus Thuram e Marko Arnautovic sorridono a fine partita

NOTIZIE CORRELATE