_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sui conti dell'Inter, spiegando come, nonostante l'uscita agli ottavi di Champions League, la situazione finanziaria del club sia ancora in miglioramento. La stima del quotidiano, dopo il -85 milioni del 2022-2023, è di un rosso intorno ai 50 milioni di euro.
I 'conti' di casa Inter
Gli ammanchi della UEFA rispetto allo scorso anno, sia per quel che riguarda il botteghino che i premi e gli incassi legati al market pool, saranno compensati in parte dai diritti provenienti dalla Serie A, sia per il sempre più probabile successo in campionato e sia per il trionfo di qualche mese fa in Supercoppa.
In tal senso, le sponsorizzazioni passeranno da 54 a 80 milioni, facendo così registrare un +48%, e anche il merchandising licensing passerà da 13 a 24 milioni di euro.
Il costo del lavoro, poi, con il taglio degli ammortamenti passerà da 452 a 429 milioni, con gli stipendi che resteranno invece in linea con quelli del passato (circa 228 milioni di euro complessivi). Il player trading, con le cessioni di Onana e Brozovic, ha portato proventi per 53 milioni di euro. Numeri che hanno portato soddisfazione all'interno del management nerazzurro.
Getty ImagesSimone Inzaghi e Steven Zhang, Inter