_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'azionista di maggioranza della Juventus, Exor, ha pubblicato oggi la relazione semestrale relativa al 2021/2022, confermando come anche questa stagione sarà davvero difficile a livello finanziario per i bianconeri.
Questa ciò che Exor riporta, come scrive Calcio e Finanza:
"Attualmente, per l’esercizio 2021/2022, che è ancora gravemente colpito dagli effetti diretti e indiretti della pandemia, si prevede una perdita significativa. Nell’ipotesi di un sostanziale ritorno alla normalità del del contesto economico generale entro la seconda metà del 2022, e grazie alle azioni intraprese nell’ultimo esercizio per razionalizzare i costi e recuperare i ricavi che hanno efficacia nel medio periodo, il risultato operativo e il cash flow di Juventus sono attesi in cash flow di Juventus sono attesi in miglioramento a partire dall’esercizio 2022/2023”.
Getty ImagesDirigenza Juventus contro l\'Empoli