QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Cremonese-Inter, testacoda da brividi: Inzaghi è al bivio

27 GENNAIO
CALCIO/SERIE A

Grigiorossi e nerazzurri tornano ad affrontarsi allo Zini in Serie A dopo quasi 27 anni: precedenti a favore dei milanesi, ma i tre punti servirebbero a entrambe

SPORT TODAY

Dopo l’inatteso scivolone interno contro l’Empoli, che ha posto fine all’imbattibilità in campionato che durava da cinque partite e complicato in maniera forse irreparabile la già difficile rincorsa al Napoli, l’Inter inaugura il girone di ritorno sul campo della Cremonese ultima della classe.

Alle ore 18 di sabato 28 gennaio sarà quindi un vero e proprio debutto interno del fuoco quello che attenderà Davide Ballardini, alla prima allo Zini sulla panchina dei grigiorossi dopo il doppio pareggio esterno tra Napoli, in Coppa Italia, prodromo della qualificazione ottenuta ai rigori, e Bologna in Coppa Italia. I grigiorossi, al pari dell’Inter, saranno quindi impegnati in settimana nei quarti di Coppa: per la Cremonese ci sarà l’ostacolo Roma all’Olimpico mercoledì 1, mentre l’Inter scenderà in campo già martedì 31 a San Siro contro l’Atalanta.

Tuttavia tanto Ballardini quanto Simone Inzaghi, insieme per pochi mesi alla Lazio nel 2009 con il romagnolo allenatore del piacentino, non potranno permettersi di mettere da parte il campionato, che resta l’obiettivo principale: la Cremonese insegue ancora una salvezza che sembra tuttavia una chimera, tra record negativi (quella lombarda è l’unica squadra ancora senza vittorie nei 5 campionati top d’Europa e la prima neopromossa in A a chiudere l’andata senza successi dai tempi dell’Ancona nel 2003), l’Inter deve lottare per restare in zona Champions League.

I precedenti sono largamente dalla parte dei nerazzurri: l’Inter viene infatti da sei successi consecutivi allo Zini in campionato, compreso l’ultima sfida in A, il 4-2 del 7 aprile ’96, ed è la squadra che ha vinto più partite contro la Cremonese in Serie A, ben 12 successi in 15 sfide, con una sola vittoria grigiorossa, 2-0 a San Siro il 10 maggio 1992.

Inzaghi proverà ad affidarsi al fattore Lautaro Martinez, letale contro le neopromosse: per il Toro 9 gol e due assist nelle ultime nove sfide contro formazioni provenienti dalla B, buon antidoto alla cronica assenza recente di clean sheets esterni. L’Inter subisce infatti gol consecutivamente da 13 trasferte di Serie A, record negativo dal 1988, ben 18 sotto la guida di Giovanni Trapattoni nella stagione precedente a quella dello scudetto dei record.

Queste le probabili formazioni di Cremonese-Inter.

Cremonese (3-5-2): Carnesecchi; A. Ferrari, Chiriches, Vasquez; Sernicola, Benassi, Castagnetti, Meité, Valeri; Dessers, Okereke. All.: D. Ballardini.

Inter (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Calhanoglu, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko. All.: S. Inzaghi.

Simone Inzaghi

Getty ImagesSimone Inzaghi

NOTIZIE CORRELATE