_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Sono tempi lunghi per il ricorso presentato da Andrea Agnelli, ex presidente della Juventus, a proposito del caso plusvalenze. L'udienza al Tar è stata infatti fissata per il 23 marzo del 2024. L'ex dirigente bianconero è stato inibito per due anni dal Tribunale della Federazione italiana giuoco calcio. Il Tribunale amministrativo regionale è chiamato a valutare la compatibilità dell'ordinamento di giustizia sportiva italiana con la normativa dell'Unione Europea. Agnelli ha deciso solo lui di rivolgersi al Tar. L'inchiesta plusvalenze ha colpito praticamente tutto l'ex Consiglio di amministrazione della Juventus, che si dimise proprio in seguito a questa indagine.
Getty ImagesAndrea Agnelli