_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Interpellato da Apostagolos.com, Ronaldo il 'Fenomeno', vittorioso nel 2002 con il Brasile (sua la doppietta che stese la Germania in finale), loda Kylian Mbappè: "Il suo torneo è stato ottimo dalla prima partita all'ultimo atto, è stato decisivo pure nelle partite in cui non ha fatto gol, contro l'Inghilterra nei quarti e contro il Marocco in semifinale, con passaggi intelligenti; la finale, dove ha segnato 4 reti, è stata eccezionale. Dal punto di vista tecnico è un calciatore fantastico, pare inarrestabile: spettava a lui la palma di giocatore migliore del torneo. E' stato l'attaccante più veloce della Coppa, mi rivedo in lui: sa sfruttare lo spazio che si apre, è imprevedibile con e senza la palla e impressiona la maniera in cui sguscia nell'uno contro uno".
Il francese si è iscritto alla corsa del miglior bomber iridato, inserendosi nella scia de brasiliano: Klose guida il gruppo a quota 16, Ronaldo ha segnato 15 gol, Gerd Muller sale sul podio con 14 centri; se Messi ha appaiato Fontaine a 13, Mbappé ha affiancato a sua volta Pelè un gradino sotto.
Getty ImagesSecondo bomber di sempre al Mondiale