_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Finisce dopo dodici anni la storia d'amore tra Vasco Regini e la Sampdoria: il giocatore classe 1990 nato a Cesena ha detto addio alla maglia blucerchiato dopo tante stagioni vissute a Genova, dopo la scadenza del contratto avvenuta lo scorso 30 giugno.
"Grazie di tutto Sampdoria ..mi hai accolto ragazzino e insieme a te sono diventato un uomo..ho vissuto emozioni incredibili che solo chi veste la tua maglia può capire..grazie ancora e d’ora in poi avrai un tifoso in più".
Arrivato nel gennaio del 2009 dal Cesena, il laterale sinistro ha collezionato 140 presenze con la Samp tra Serie A, Coppa Italia e preliminari di Europa League.
Nel corso degli anni, l'esperienza alla Sampdoria è stata caratterizzata da diversi prestiti, tra cui quelli al Napoli, all'Empoli e al Parma. Poi il rientro a casa e le 4 presenze nel campionato passato. Adesso l'addio e la fine della storia d'amore: "Con il cuore. Vasco".
GettyVasco Regini Sampdoria