_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'Olanda batte gli USA 3-1 negli ottavi di finale della Coppa del Mondo in Qatar ed è la prima nazionale a qualificarsi ufficiali per i quarti di finale, diventando ufficialmente una delle migliori otto nazionali in tutto il mondo.
Il protagonista di questa partita è Denzel Dumfries, che prima realizza due assist per i gol, quasi in fotocopia, di Depay e di Blind, e poi si toglie la soddisfazione di timbrare la rete del definitivo 3-1. Per la nazionale americana, che comunque ha mostrato ottime qualità individuali in questa gara, da vedere e rivedere la rete di Wright, un colpo di tacco stranissimo sotto porta, con la palle che compie un arco irreale prima di andare a depositarsi nell'angolino opposto.
Bene Depay, bene tutta l'Olanda, che ha mostrato ottime cose fino a questo momento e sarà un avversario davvero ostico per tutti. Peccato per gli USA, l'ultima nazionale nordamericana che rimaneva in Qatar dopo le eliminazioni, ai gironi, di Canada e Messico.
L'Olanda ora se la vedrà contro la vincente di Argentina-Australia, in programma questa sera. Gli Oranje sono rimasti imbattuti nelle ultime 22 partite in cui hanno segnato il primo gol del match in Coppa del Mondo: l’ultima sconfitta nella competizione risale all’11 giugno del 1978 (2-3 v Scozia). Allo stesso modo, gli Stati Uniti non hanno mai vinto una gara di Coppa del Mondo in cui hanno concesso il primo gol dell’incontro (5 pareggi e 18 sconfitte su 23 precedenti).
Getty ImagesOlanda