_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In Premier League si avvicina il tempo dei giudizi. Per la trentunesima giornata del campionato inglese è in programma la sfida tra Brentford e Brighton al Gtech Community Stadium. I padroni di casa lottano per non retrocedere mentre la formazione di De Zerbi cerca ancora di ottenere un posto per l’Europa, dopo essere stati eliminati dalla Roma di De Rossi in Europa League.
Nel match d’andata il Brighton si impose in rimonta sugli avversari. Gli ospiti si portarono avanti con il rigore di Mbeumo a cui risposero Grob e Hinshelwoos. Per quanto riguarda gli ultimi 7 anni le due squadre si sono affrontate 7 volte e il bilancio è favorevole al Brighton, che ha vinto in 4 occasioni perdendo solo 2 scontri. L’unico pareggio è di aprile 2023 con un clamoroso 3-3.
Dalla sfida tra le due formazioni ci si aspettano gol e spettacolo. La possibilità che la sfida si chiuda dai 3 ai 5 gol complessivi realizzati è quotata 1.80 su Goldbet e Better e 1.77 su Snai. Dall’altro lato la probabilità che nel secondo tempo vengano realizzare dalle 2 alle 4 reti è quotata 1.85 su Better e Goldbet e 1.77 su Snai.
BRENTFORD (3-5-2): Flekken; Jorgensen, Ajer, Collins; Rasmussen, Jensen, Janelt, Yarmolyuk, Lewis-Potter; Toney, Wissa. Allenatore: Frank.
BRIGHTON (4-2-3-1): Verbruggen; Veltman, van Hecke, Dunk, Estupiñán; Baleba, Groß; Adingra, Moder, Ansu Fati; Ferguson. Allenatore: De Zerbi.
Getty ImagesRoberto De Zerbi