_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Otto di Champions con Milan e Lazio
Oggi ci sono le prime otto partite della prima giornata di Champions League: vediamo quanti pronostici prendiamo.
Gruppo E (Lazio, Feyenoord, Atlético Madrid e Celtic)
Lazio-Atlético Madrid
La Lazio ritrova dopo più di 10 anni l'Atlético Madrid di Diego Simeone, tecnico argentino che con la maglia biancoceleste ha vinto Serie A e Coppa Italia nella stagione 1999/2000.
Nell'Europa League 2011/12, che poi i Colchoneros conquistarono, si impose due volte l'undici spagnolo; questa volta scegliamo il pareggio.
Feyenoord-Celtic
I campioni di Scozia in casa dei campioni d'Olanda nella riedizione della quindicesima finale della Coppa dei Campioni.
Il 6 maggio del 1970, a Milano, vinsero 2-1 i biancorossi: puntiamo sul bis del Feyenoord.
Gruppo F (Newcastle, Borussia Dortmund, PSG e Milan)
Milan-Newcastle
Il Milan comincia l'avventura in Champions League ospitando il Newcastle, compagine inglese che torna nella massima competizione europea dopo 20 anni: nella stagione 2002/03, culminata con il trionfo del Milan nella finale tutta italiana con la Juventus, i Magpies affrontarono la Juventus nella prima fase a gironi e l'Inter nella seconda.
Ci spiace per Tonali, passato quest'estate dal Milan al Newcastle, ma noi scegliamo i rossoneri, che hanno l'occasione di riscattare la batosta rimediata nel derby.
PSG-Borussia Dortmund
Altalenante in campionato (2-1-1 dopo la sconfitta interna con il Nizza), il PSG ospita il Borussia Dortmund, squadra vicecampione di Germania che nel 1997 ha realizzato il sogno (per ora solo sfiorato nel 2020) dei campioni di Francia: vincere la Champions.
Il bilancio dei quattro confronti diretti è sull'1-1; potrebbe passare in vantaggio l'undici di Luis Enrique.
Gruppo G (Manchester City, Young Boys, Stella Rossa, Lipsia)
Manchester City-Stella Rossa
I campioni di Serbia sul campo d'Inghilterra: Manchester City-Stella Rossa è una bella sfida che mette in campo due titoli continentali equamente suddivisi.
La Stella Rossa ha il vantaggio di avere poco da perdere, noi scegliamo con decisione i ragazzi di Pep Guardiola.
Young Boys-Lipsia
Una delle squadre più interessanti di Germania in casa dei campioni di Svizzera: quella di Berna potrebbe essere una gara ricca di gol.
Il risultato finale? Scegliamo il Lipsia, che nella scorsa stagione ha raggiunto gli ottavi di finale di Champions League.
Gruppo H (Antwerp, Barcellona, Porto, Shakhtar)
Barcellona-Antwerp
I campioni del Belgio in casa dei campioni di Spagna: Barcellona-Antwerp si sarebbe potuta giocare anche nella vecchia Coppa dei Campioni, alla quale partecipavano solo le campionesse nazionali.
Allenato dall'ex milanista Mark van Bommel, l'Antwerp gioca un buon calcio ma il Barcellona è di un'altra categoria: scegliamo la combinazione 1 + Over 1.5.
Shakthar Donetsk
I campioni d'Ucraina contro i vicecampioni di Portogallo: in programma sul neutro di Amburgo, Shakhtar Donetsk-Porto si annuncia equilibrata.
Due volte campione d'Europa, il Porto è avanti 2-0 nel bilancio dei quattro precedenti ma gli ultimi due confronti diretti si sono conclusi in parità: scegliamo la divisione della posta in palio.
Quote
Il successo del Milan su Goldbet e Lottomatica è offerto a 2.60 mentre per Bet365 vale 2.55.
L'Over 2.5 di Feyenoord-Celtic su Lottomatica e Goldbet è proposto a 1.63 mentre su Sisal vale 1.57.
Il Lipsia corsaro in Svizzera su Goldbet e Lottomatica è offerto a 1.62 mentre su Bet365 è proposto a 1.57.
Rodri, match winner della finale di Istanbul