QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Neymar, il calvario infinito del re brasiliano senza corona

22 OTTOBRE
CALCIO

Il fuoriclasse brasiliano, da poco all'Al-Hilal, ha subito l'ennesimo brutto infortunio della sua carriera

SPORT TODAY

Neymar, nei suoi anni migliori, è stato una meraviglia per gli occhi. Il brasiliano, agli occhi di tutti, doveva essere colui che avrebbe spodestato per primo uno tra Cristiano Ronaldo e Lionel Messi dal Pallone d’Oro. La carriera del fenomeno, però, non ha raggiunto le altissime aspettative. Dal Barcellona al Psg fino ad arrivare all’Al-Hilal, il suo più grande limite è sempre stato la fragilità fisica. Il bruttissimo infortunio rimediato con il Brasile è solo l’ennesimo di una lunghissima lista che, per forza di cose, ne ha condizionato l’andamento della carriera. Un altro periodo che andrà dai sette ai dieci mesi senza poter scendere in campo a causa della rottura del legamento crociato anteriore.

Neymar, i dati sugli infortuni

Secondo i dati di BeSoccer, dal suo arrivo in Europa dal Santos Neymar è stato indisponibile per ben 746 giorni, praticamente due anni interi. La situazione è peggiorata da quando è arrivato al Psg, con cui ha giocato solo 173 partite in sei anni (al Barca ne aveva disputate 186 in quattro stagioni). In totale sono 28 le lesioni totali rimediate da O’Ney in carriera. Le più dure da superare sono state: la frattura del quinto metatarso del piede sinistro nel 2018, la rottura del legamento del ginocchio destro nel 2019 e le distorsioni di entrambe le ginocchia con lesione nel 2021. Una vera e propria maledizione che ha impedito a Neymar di indossare la corona da re del Brasile, con cui non è mai riuscito a vincere un trofeo internazionale. 

Neymar, Brasile

Getty ImagesNeymar, Brasile

NOTIZIE CORRELATE