_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'Italia di Alberto Bollini soffre anche contro la Polonia, ma si qualifica alle semifinali, già disputate nell'ultima edizione, riprendendosi dalla batosta contro il Portogallo.
A una manciata di minuti dal calcio d'inizio, l'Italia va vicina al vantaggio: assist di Missori e scivolata di Esposito, che mette alla prova i riflessi di Zych, ma la Polonia non sta ferma a guardare e con Kayode lambisce, complice una deviazione, il palo. E' il preludio alla rete di Strzalek, che batte un Mastrantonio tutt'altro che irreprensibile al 9': Italia a quel punto eliminata. Vignato fa il bello e il cattivo tempo sulla fascia sinistra e suona la carica: prima viene murato dalla difesa dopo aver dribblato un paio di avversari, poi invita, uscito ancora vittorioso da tre corpo a corpo, Hasa al comodo tap-in sul secondo palo, siamo al 35'; passa un minuto e il fantasista del Monza sfiora il sorpasso, ma alza la mira da buona posizione. Si va sull'1 a 1 negli spogliatoi, con Mastrantonio che si immola su Nsangou, abile a calciare da posizione ravvicinata.
Il primo squillo del secondo tempo è di Kozubal, che chiama alla parata il portiere della Roma dal limite: il tema tattico è ovvio, Polonia all'attacco in cerca del gol-qualificazione e Italia che riparte, sfiorando per esempio la rete della sicurezza al 68' con Esposito, poco lucido nell'inquadrare lo specchio difeso da Zych; sono ancora Vignato e Hasa i più pericolosi, con il diffidato Ndour che spende un fallo ingenuo prima che Mastrantonio metta i brividi in una uscita avventurosa nei minuti di recupero. Giovedì sarà semifinale contro Spagna, o Norvegia: gli iberici hanno a disposizione due risultati su tre nello scontro diretto.
Questo il tabellino:
Italia-Polonia 1-1 (1-1)
Marcatori: 8' Strzalek (P); 33' Hasa (I)
Italia: Mastrantonio; Missori, Dellavalle, Regonesi, Kayode; Faticanti (dal 74' Amatucci), Chiarodia, N'dour; Hasa, Esposito (dal 82' Turco), Vignato (dal 74' Koleosho). A disposizione: Palmisani, Dellavalle, D'Andrea, Bozzolan, Amatucci, Turco, Pisilli, Koleosho. All.: Bollini.
Polonia: Zych; Bugaj(dal 82' Kaczmarski), Smolinski, Matysik, Drapinski, Lewicki (dal 54' Brzozowski); Kowalczyk (dal 46' Urbanski), Kozubal, Strzalek (dal 70' Kowalski); Nsangou (dal 46' Pienko) Majchrzak. A disposizione: Bobek, Kaczmarski, Urbanski, Brzozowski, Biniek, Kowalski, Pienko, Przybylko. All.: Brosz.
Ammoniti: Faticanti, Majchrzak, Missori, Lewicki, Ndour, Turco
Arbitro: Bogar (Ungheria).
Getty ImagesU 19 Italia