QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Qualificazioni Europei, l'Italia viene fermata ancora dalla Macedonia del Nord

9 SETTEMBRE
CALCIO/NAZIONALE

Dopo il vantaggio di Immobile, una punizione di Bardhi condanna all'1-1 gli Azzurri del neo ct Spalletti

SPORT TODAY

Stava per arrivare una vittoria di misura, invece è arrivata una nuova beffa per l'Italia a opera della Macedonia del Nord. La nuova era degli Azzurri con Luciano Spalletti è infatti cominciata con un pareggio per 1-1 a Skopje nella gara valida per le qualificazioni agli Europei 2024. Nuovo risultato negativo contro i macedoni, dopo la famosa nottataccia di Palermo a marzo 2022 nello spareggio Mondiale.

L'Italia è partita anche bene nel primo tempo, cercando di essere aggressiva e offensiva dai primi minuti con il tridente Politano, Immobile, Zaccagni. Pericolosi nel primo quarto d'ora Cristante e Dimarco, quindi un gran palo colpito da Tonali. Macedonia del Nord in difesa, ma poi ha cercato di colpire in ripartenza con Miovski.

A inizio ripresa è arrivato così il vantaggio dell'Italia. A segno al 47' con il neocapitano Immobile, bravo a ribattere di testa sulla traversa colpita da Barella, servito dal subentrato Zaniolo. Poi gli Azzurri si sono mostrati più stanchi e anche nervosi, con tre cartellini gialli in dieci minuti. La Macedonia è cresciuta e all'81' ha trovato il pari con la punizione da 20 metri di Bardhi, che ha punito Donnarumma sul primo palo.

L'Italia arriva così a quattro punti in classifica, sempre al terzo posto, proprio assieme alla Macedonia del Nord. Tre partite fatte finora dagli Azzurri, quattro dai macedoni. Seconda c'è l'Ucraina a quota sette in quattro gare, avversaria dell'Italia martedì a San Siro. In testa l'Inghilterra con 13 punti in cinque partite. La vittoria serviva già qui, ora contro gli ucraini a Milano sarà obbligatoria.

Italia, Macedonia

Getty ImagesItalia, Macedonia

NOTIZIE CORRELATE