_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Al Festival di Trento, il presidente Figc Gravina ha voluto ribadire quanto sia fondamentale riformare il sistema calcio: “Lavoriamo su un progetto di riforma. Gli asset fondamentali su cui lavoriamo sono due: da una parte i vivai e i settori giovanili, pensiamo di aumentare il numero minimo di italiani per ogni rosa. Dall’altra parte ci sono le infrastrutture: per gli stadi servono i grandi eventi, siamo candidati a Euro 2023 ma la caduta del Governo ha rallentato il processo ma siamo ottimisti. Ci sarà un’assemblea straordinaria il 21 dicembre, a furia di veti incrociati non si riesce a portare avanti un progetto organico. Per parlare di riforma, la mia proposta il 21 dicembre sarà di togliere il diritto di veto in capo a ciascuna società e componente, i veti non permettono di trovare unità di intenti. Ci confronteremo, cambiamo le regole e poi affronteremo il tema della riforma del calcio italiano, chè non è una minaccia ma un'opportunità”.
Sul successo sull’Inghilterra, Gravina ha aggiunto: “Più che una ricostruzione rappresenta una progressione in quel progetto tracciato 4 anni fa, si va avanti su quella strada. In 24 ore, in una partita, sono cambiati gli scenari, abbiamo rischiato di retrocedere in B e invece ci abbiamo condannato l’Inghilterra, e soprattutto favorendo il nostro ranking, che agevola un piazzamento più vantaggioso a livello di qualificazione all'interno dei gironi per il prossimo Europeo. Ci giochiamo un’altra importante chance con i giovani e gli infortunati che non hanno potuto rispondere alle convocazione. Continuiamo il nostro progetto. Ringrazio le società, i giovani e Mancini che valorizza tantissimo i giovani dando un esempio importante per tutto il calcio italiano”.
Getty ImagesGabriele Gravina