QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Italia agli Europei se: combinazioni e cosa dice il regolamento

15 OTTOBRE
CALCIO/NAZIONALE

Gli Azzurri di Spalletti si preparano alle ultime sfide dopo la convincente vittoria per 4-0 contro Malta.

SPORT TODAY

L’Italia vince e convince contro Malta e si prepara ad affrontare le prossime sfide per qualificarsi agli Europei del 2024 senza passare dai playoff. Dopo il successo di ieri gli Azzurri si trovano al secondo posto in classifica a 10 punti, come l’Ucraina. La Macedonia del Nord è quarta a 7 punti, mentre Malta è ultima ancora a 0. A guidare il gruppo è l’Inghilterra, che la squadra di Spalletti affronterà martedì: gli inglesi sono a 13 punti, e l’obiettivo dell’Italia è quello di vincere per agganciarli in testa (anche se in questo caso bisognerà vedere la differenza reti negli scontri diretti, con il 2-1 per l’Inghilterra dell’andata da calcolare).

Italia, la situazione nel girone

Gli Azzurri hanno giocato una partita in meno rispetto a Ucraina, Macedonia e Malta, e questo rappresenta sicuramente un vantaggio in vista degli ultimi impegni di novembre. Spalletti e la sua squadra affronteranno la Macedonia del Nord, l’Ucraina riposerà: a questo punto l’Italia e l’Ucraina potrebbero arrivare a pari punti allo scontro diretto per il secondo posto. Nel caso in cui al termine dei gironi le due formazioni dovessero avere lo stesso punteggio, inizialmente si prenderà in considerazione il maggior numero di punti negli scontri diretti. Successivamente, la miglior differenza reti negli scontri diretti e infine il maggior numero di reti segnate, sempre nelle sfide tra le due squadre. Se l’Italia dovesse arrivare al terzo posto, ecco che tornerebbero i temuti playoff che lo scorso anno (per i Mondiali) furono fatali.

Luciano Spalletti

GettyLuciano Spalletti

NOTIZIE CORRELATE