_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Andiamo in ordine cronologico, anticipando che tra un match e l'altro ci sono la bellezza di 67 anni.
Finale Coppa del Mondo 1954 - Berna, 4 luglio 1954
Germania Ovest-Ungheria 3-2
La finale della quinta edizione della Coppa del Mondo è ricordata come il "miracolo di Berna".
Il motivo? Semplice: alla vigilia del match il successo dell'Ungheria era dato per scontato.
Quella magiara era una squadra leggendaria della quale facevano parte, scegliendo a caso ma non troppo, l'ala sinistra Zoltán Czibor, l'attaccante (uno dei più prolifici di sempre) Sándor Kocsis, il futuro allenatore della Fiorentina (con la Viola vinse la Coppa delle Coppe e la Coppa Italia) Nándor Hidegkuti e il fenomenale Ferenc Puskás, considerato uno dei calciatori più forti di tutti i tempi.
Detta Aranycsapat (squadra d'oro in ungherese), la nazionale magiara si era presentata in Svizzera da favorita perché aveva vinto l'oro olimpico del 1952 e strapazzato (6-3 a Wembley e 7-1 a Budapest) l'Inghilterra in due amichevoli di preparazione alla rassegna iridata.
Fino alla finale, poi, il cammino degli ungheresi era stato impressionante: 9-0 alla Corea del Sud, 8-3 alla Germania Ovest (sì proprio quella con cui perderà a Berna), 4-2 al Brasile e 4-2 (dopo i tempi supplementari) all'Uruguay campione del mondo.
Se a questo aggiungete che l'Ungheria dopo 8 minuti era avanti 2-0, comprendete perché la rimonta della Germania Ovest, che alla fine si impose 3-2, fu considerata un miracolo sportivo e diede adito ad accuse di doping verso i tedeschi.
Finale Campionati Europei 2020 - Londra, 11 luglio 2021
Italia-Inghilterra 1-1 (3-2 dcr)
Qui non è necessario dilungarsi perché tutti ricordiamo quella magica domenica: la finale di Berrettini a Wimbledon nel pomeriggio, il pareggio di Bonucci, le due parate di Donnarumma ai calci di rigore, Chiellini che alza al cielo di Londra la Coppa Europa.
A 53 anni dal primo trionfo, l'Italia riconquista il titolo continentale e lo fa davanti ai tifosi della squadra avversaria: favoloso!
Eccoci ai pronostici delle 2 partite del gruppo 3 della Lega A di Nations League in programma oggi.
Ungheria-Germania (Budapest, sabato 11 giugno ore 20:45)
Separate da una sola lunghezza, Ungheria e Germania sono reduci da risultati diversi.
Ungheria
Dopo aver sfruttato a dovere (1-0 dal dischetto) il fattore campo con l'Inghilterra, l'Ungheria si è arresa all'Italia (1-2 a Cesena) ed è rimasta con 3 punti.
Germania
Complice un rigore allo scadere, la Germania si è fatta rimontare dall'Inghilterra e ha replicato l'1-1 con l'Italia: i ragazzi di Hansi Flick sono terzi a -2 dalla vetta del gruppo 3.
Ricordato che l'Ungheria è allenata dal tecnico piemontese Marco Rossi e che la Germania non perde da 11 gare ma non vince da 3, ci sbilanciamo.
Pronostico
Il confronto diretto più recente, disputato agli Europei il 23 giugno scorso, si è concluso 2-2 con i magiari 2 volte in vantaggio; questa volta scegliamo la Germania.
Inghilterra-Italia (Wolverhampton, sabato 11 giugno ore 20:45)
I campioni d'Europa in casa dei vice campioni: Inghilterra-Italia è una super sfida che sa di rivincita.
Inghilterra
Agguantando la Germania dal dischetto, l'Inghilterra ha riscattato il ko di Budapest ma è rimasta in fondo al gruppo 1 con un solo punto all'attivo.
Italia
Battendo 2-1 l'Ungheria, l'Italia ha dato più valore all'1-1 di Bologna con la Germania e si è portata a quota 4: gli Azzurri guardano tutti dall'alto in basso.
Ricordato che l'Inghilterra nella corsa a Qatar 2022 ha messo in riga Polonia, Albania, Ungheria, Andorra e San Marino e che l'Italia ha mancato per la seconda volta di fila la qualificazione alla fase finale di un Mondiale, ci sbilanciamo.
Pronostico
I 3 confronti diretti si sono conclusi 1-1; questa volta scegliamo l'undici di Gareth Southgate.
Getty ImagesFootball, Roberto Mancini, Italy