QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Italia, Spalletti studia un'altra Nazionale: nuove regole e cambio modulo

26 FEBBRAIO
CALCIO/NAZIONALE

Il ct sta osservando tutti e si è reso conto che in qualcuno la tensione si sta allentando

SPORT TODAY

Luciano Spalletti ha voluto dare una scossa alla Nazionale. Il ct deve essersi reso conto che in qualcuno la tensione si sta allentando. Orgoglio, partecipazione, responsabilità: sono concetti che Spalletti ha ripetuto spesso fin dal giorno del suo arrivo. Non è solo una questione di gioco o tattica: l’ex tecnico del Napoli ha capito che senza nessun senso di appartenenza non si sarebbe risolto niente. Scelte decise e coerenti, gioco propositivo e offensivo, regole e comportamenti. Tutti elementi grazie ai quali abbiamo staccato il pass per Germania 2024.

Italia, alzare l’asticella

Ora però serve alzare l’asticella, pur non avendo la miglior squadra del torneo: «Non mi accontento, io voglio vincere l’Europeo e poi il Mondiale». Ciò di cui non ha bisogno Spalletti sono i giocatori da coccolare o consolare appena qualcosa va male. Il ct osserva anche i giocatori nelle loro squadre di club, con il deludente rendimento di molte risorse che lo invitano a fare nuove scelte. Alcuni in Nazionale tornano a brillare, ma bisogna sempre avere un piano B. Spalletti, per lanciare nuovi interpreti, sta pensando al 3-4-2-1. La sensazione è che il piano B sarà provato, sia per avere un’alternativa, sia per svegliare qualche talento dormiente. Spalletti è stato chiaro: serve chi metta dentro la partita tante cose e per tutti i 90’. Vuole un branco di lupi. La tecnica e il colpo ogni tanto non bastano.

Luciano Spalletti, CT Italia

Getty ImagesSpalletti in allenamento con l\'Italia

NOTIZIE CORRELATE