_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Luciano Spalletti ha ricevuto oggi il premio Enzo Bearzot e l'occasione è servita per parlare dei prossimi impegni del Napoli: “La tentazione della Champions League va vissuta totalmente, non vediamo l'ora di andarci a confrontare. Sono cose bellissime, che a 64 anni non mi sono mai capitate. Anche i calciatori devono stare attenti, perché queste partite sono di una bellezza incredibile. È importante capire che in serate così non porti dentro il passato, ma bisogna saper partire ogni volta da zero".
Sullo scudetto: “I nostri calciatori rischiano con l'euforia dei risultati di sentirsi appagati e questo è il peggior nemico che possiamo avere. Su questo spesso faccio dei discorsi esprimendo il timore che cali l'attenzione e lo stimolo. Loro poi, tutte le volte, mi guardano a fine partita per dirmi 'hai visto che non è così?' Sono fatti davvero di una pasta diversa...".
Getty ImagesLuciano Spalletti in allenamento, Napoli 2022-2023 (Getty Images)