_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Verdetti ineludibili nei gruppi B e C del Mondiale femminile di calcio in corso in Australia e Nuova Zelanda. Proprio le All Whites, ieri, hanno dovuto patire l'enorme delusione dell'eliminazione casalinga nel gruppo A in cui, invece, si sono fate strada Svizzera (come prima classificata a quota 5) e Norvegia a 4 punti. Stesso punteggio per le neozelandesi, in svantaggio tuttavia - rispetto alle avversarie scandinave - nel computo della differenza reti. Quarto e ultimo posto nel primo raggruppamento, invece, per le Filippine a quota 3.
Nella mattinata italiana (e serata oceaniana), invece, hanno alzato le braccia al cielo le altre padrone di casa della manifestazione, le ragazze dell'Australia, vittoriose del raggruppamento grazie a un perentorio 4-0 sul Canada (terzo ed eliminato) grazie agli acuti di Hayley Raso (doppietta), Mary Fowler e Stephanie Catley (su calcio di rigore e a tempo scaduto, al minuto novantaquattro). Nell'altro mach, disputato in contemporanea, 0-0 tra Irlanda e Nigeria, risultato che qualifica le africane da seconde classificate. Questa, la classifica finale del secondo raggruppamento: Australia punti 6; Nigeria 5; Canada 4 e Irlanda 1.
Nel gruppo C, invece, un altro - clamoroso - 4-0 arriva dalla sfida tra Giappone e Spagna, entrambe tuttavia già qualificate agli ottavi di finale della manifestazione iridata. Reti di Hinata Miyazawa (doppietta), Riko Ueki e Mina Tanaka. Inutile 3-1 dello Zambia alla Costa Rica, tra le due formazioni già certe dell'eliminazione. Per la cronaca, reti africane di Lushomo Mweemba, Barbra Banda (su rigore) e Racheal Kundananji. Gol centramericano, invece (sul momentaneo 0-2) siglato da Melissa Herrera. La classifica: Giappone punti 9; Spagna 6; Zambia 3; Costa Rica 0.
Getty ImagesMondiali femminili 2023, Costa Rica-Zambia 1-3