QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Mondiale per Club 2025, l'Inter c'è: Juve e Napoli sperano, mentre il Milan...

2 DICEMBRE
CALCIO

Per ora l'unica rappresentante italiana certa di esserci è proprio la formazione nerazzurra: come funziona il ranking

SPORT TODAY

Per il nuovo Mondiale per club, al via nel 2025, sta nascendo un'entusiasmante corsa a tre tra alcune delle squadre più importanti del nostro campionato. All'Italia infatti spettano due posti nella kermesse, in programma negli Stati Uniti, sui 32 totali che saranno occupati da formazioni provenienti da tutto il mondo. E se uno dei due è già assegnato, per l'altro la bagarre al momento è totale.

Ranking Mondiale per club, come cambia la classifica per le italiane

La partecipazione al Mondiale è basata su un ranking che prende in considerazione le annate più recenti. Il coefficiente di un club nelle quattro stagioni si ottiene sommando i coefficienti delle quattro stagioni precedenti, oppure considerando il 20% del coefficiente della rispettiva federazione nei quattro anni. Si utilizza, in questo caso, il valore più alto tra i due. In base a questa "formula magica" l'Inter è già sicura di aver staccato il pass. I nerazzurri hanno infatti al momento 73 punti e sono già certi di esserci, così come Chelsea, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco e PSG. A seguire i ragazzi di Inzaghi sarà una tra Milan, Juventus e Napoli: per decidere chi la spunterà gli intrecci sono assolutamente appassionanti.

La candidata principale all'inizio di questa stagione era infatti il Milan, considerando la mancata partecipazione della Juventus alle coppe europee. I rossoneri, tuttavia, potrebbero uscire dalla corsa in caso di eliminazione ai gironi di Champions League: non basterebbe infatti un "semplice" successo contro il Newcastle se non accompagnato dal passaggio del turno. Ecco allora che la Juve, attualmente seconda con 43 punti, potrebbe approfittarne per restare davanti e unirsi al torneo. Occhio però al possibile colpo di coda del Napoli

Simone Inzaghi

Getty ImagesSimone Inzaghi in panchina durante Benfica-Inter

NOTIZIE CORRELATE