_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Una giornata sorprendente per i Mondiali di calcio femminile dove non sono mancati gol ed emozioni.
Nel gruppo D la campionesse europee in carica dell’Inghilterra schiacciano la Cina vincendo addirittura per 6-1: in gol Russo, Hamp, per due volte James, Kelly e Daly, mentre la Cina è andata a segno dal dischetto con Shuang. Bene anche la Danimarca che con un secco 2-0 (Harder al 22’ e Troelsgaard al 100’) s’impone su Haiti e si guadagna il 2° posto in classifica, accedendo agli ottavi insieme alle inglesi.
Nel gruppo E, invece, succede quello che non ti aspetti: gli Stati Uniti non vanno oltre lo 0-0 con il Portogallo e vanno sì al turno successivo ma da seconde in graduatoria perché il primo posto è tutto dell’Olanda che con 7-0 senza storia annienta il Vietnam. Tra le orange finiscono nel tabellino marcatori Martens, Van De Donk e Snoeijs, più Brugts e Roord entrambe con una doppietta.
Getty ImagesCina - Inghilterra, Mondiale femminile 2023