_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La Superlega verso il naufragio a pochi giorni dall'annuncio. La grande reazione negativa dei tifosi e di buona parte dell'opinione pubblica inglese ha spinto tutti i club di Premier League a fare dietrofront e ad annunciare in blocco la clamorosa uscita dall'iniativa. Il Manchester City è il primo club a fare ufficialmente un passo indietro, annunciando martedì sera di aver avviato "le procedure per il ritiro dalla Superlega".
L'addio del City è stato solo l'inizio del crollo del fronte inglese della Superlega: anche il Chelsea è capitolato, sotto la pressione dei tifosi Blues che si sono fatti sentire prima della partita contro il Brighton, bloccando il pullman della squadra.
E poi via via in serata tutti gli altri club inglesi hanno annunciato l'addio. Il Liverpool ha dovuto fare i conti con l'ammutinamento dei propri giocatori, che in una nota si sono espressi contro il torneo: "Non ci piace e non vogliamo che arrivi. Questa è la nostra posizione collettiva. Il nostro impegno verso questo club e i suoi tifosi è assoluto e incondizionato".
Al Manchester United le dimissioni del presidente Ed Woodward sono state il preludio dell'uscita dei Red Devis, e anche l'Arsenal e il Tottenham hanno salutato dopo mezzanotte.
In serata i 12 club si erano riuniti d'urgenza in videoconferenza, ma Florentino Perez non è riuscito a ricucire la situazione. E' chiaro che con l'uscita in blocco delle inglesi il progetto firmato Perez-Agnelli è destinato a fallire.
Getty ImagesFlorentino Perez