_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Si infiamma la sfida per le qualificazioni a Euro2024 e a rubare la scena è il girone A, più precisamente con la sfida tra Norvegia e Spagna. L'appuntamento, in programma per domenica 15 ottobre (ore 20.45) presso l'Ullevall Stadion di Oslo, metterà in palio tre punti importantissimi per strappare il pass in vista del prossimo Europeo.
Norvegia-Spagna, statistiche e precedenti
Due punti separano la Norvegia e la Spagna in classifica. La formazione di De La Fuente occupa la seconda posizione a quota 12 (con una partita in meno rispetto alle concorrenti) ed è reduce da un’importante vittoria contro la Scozia (prima a 15) che ha riaperto il girone. Haaland e compagni, al terzo posto, hanno conquistato 10 punti, di cui gli ultimi tre grazie a un netto 4-0 sul campo del Cipro.
Un girone in cui regna l’equilibrio e in cui, a poche giornate dalla fine, tutto è ancora possibile. A impressionare sono i numeri della Spagna, che in 5 partite giocate ne ha vinte 4, perdendo solo l’andata contro la Scozia, ma soprattutto ha segnato 18 gol e subiti solo 3. L’ultima vittoria, invece, ha sistemato il bilancio della Norvegia. Le quattro reti realizzate hanno fatto salire a 11 il numero delle marcature, mentre resta importante quello dei gol incassati: 8 in 6 incontri.
Una partita decisiva, ma che nella sua storia è sempre stata a senso unico. La Norvegia è riuscita a fermare la Spagna solo due volte: nel 2019, pareggiando per 1-1, e con l'unica vittoria, datata addirittura 13 giugno del 2000.
Quote e pronostico di Norvegia-Spagna
Il 3-0 inflitto dalla Spagna alla Norvegia nell'ultimo incrocio è emblematico per sottolineare la differenza tecnica tra le due squadre, ma non per questo il risultato è scontato. La formazione di Solbakken vanta tra le sue linee uno dei calciatori più forti del calcio moderno: Erling Haaland. La partita si giocherà tutta sull'attaccante del Manchester City, limitarlo significherebbe mettere in seria difficoltà una formazione che basa su di lui la forza del proprio attacco (6 gol su 11 realizzati dalla squadra) e che ha mostrato evidenti limiti difensivi.
In questo senso le possibilità che esca fuori una partita da molti gol sono elevate, motivo per cui Better e Goldbet quotano l’Over 1.5 a 1.32 e Snai a 1.30. Pronosticare una vincitrice tra le due nazionali non è facile, ma inevitabilmente l’ago della bilancia tende più verso la vittoria della Spagna, quotata a 2.00 da Better e Goldbet e a 1.93 da Bwin, piuttosto che verso l’impresa della Norvegia, pagata da Better e Goldbet 3.70 volte la posta e da Eurobet 3.65.
Norvegia-Spagna, probabili formazioni
NORVEGIA (4-3-3): Nyland; Ajer, Strandberg, Ostigard, Bjorkan; Odegaard, Berg, Aursnes; Larsen, Haland, Nusa. Ct: Solbakken.
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Gaya, Laporte, Le Normand, Carvajal; Fabian Ruiz, Rodri, Gavi; Dani Olmo, Morata, Asensio. Ct: De La Fuente.
Arbitro: Stieler (GER).
Getty ImagesErling Haaland