_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La fase a gironi dell’Europa League è finalmente pronta a ripartire. Al Grimaldi Forum di Montecarlo sono stati sorteggiati i gruppi che andranno a comporre lo scheletro della competizione. L’Italia sarà rappresentata dalla Roma, che la scorsa stagione ha sfiorato il successo in finale contro il Siviglia (vittorioso ai rigori) e dall’Atalanta di Gasperini, ormai certezza del nostro campionato da diversi anni.
Roma, le avversarie nel girone di Europa League
Sorteggio decisamente favorevole per la Roma, che nella prima fase della competizione se la vedrà con lo Sheriff Tiraspol, il Servette e lo Slavia Praga. Sulla carta la formazione di Mourinho non dovrebbe avere problemi a raggiungere il primo posto per poi sperare in un altro avversario non troppo complicato da affrontare. La prima partita si giocherà il 21 settembre alle 18:45 contro lo Sheriff Tiraspol (ritorno il 14 dicembre all’Olimpico). Si tratta di una squadra moldava, attualmente seconda nel massimo campionato nazionale. Ci sarà un po’ di azzurro anche dalla parte degli avversari, visto che il tecnico è l’italiano Roberto Bordin, che in carriera ha allenato anche la Triestina. 21 campionati, 12 coppe e 7 supercoppe nazionali per lo Sheriff, che rappresenta il massimo esponente calcistico della propria nazione. Questo confronto sarà il primo della Roma contro un club della Moldavia.
Il Servette, fondato nel 1890, è attualmente ottavo nel campionato svizzero. Nel suo palmares vanta 17 campionati, 7 coppe nazionali e 3 coppe di lega. Si tratta della sesta squadra elvetica che la Roma affronta nella sua storia dopo il Grasshopper, il Neuchatel Xamax, lo Zurigo, il Basilea e lo Young Boys. Il bilancio per i giallorossi è piuttosto positivo: sette vittorie, un pareggio e due sconfitte. L’ultima è stata lo Young Boys, nella fase a gironi dell’Europa League. In quel caso furono due successi per la Roma. Lo Slavia Praga è secondo nel massimo campionato della Repubblica Ceca e nel suo palmares vanta 7 campionati cechi, 14 cecoslovacchi, 7 coppe della Repubblica Ceca e 4 della Cecoslovacchia. Un video ha mostrato come i giocatori della squadra in questione abbiano festeggiato durante il sorteggio, e molti tifosi romanisti pensano che il motivo sia il ricordo del successo del 19 marzo 1996 contro la Roma di Mazzone. L’ultima sconfitta risale alla Champions League 2018/2019, quando i giallorossi uscirono ko con il Viktoria Plzen.
Atalanta, le avversarie nel girone di Europa League
All’Atalanta di Gasperini è invece toccato un girone più impegnativo rispetto a quello della Roma, ma comunque abbordabile. I bergamaschi se la vedranno con lo Sporting Lisbona (che l’anno scorso è stata eliminata dalla Juventus ai quarti di finale), lo Sturm Graz e il Rakow. Contro i portoghesi la Dea ha un bilancio perfettamente equilibrato: in cinque precedenti si possono contare due vittorie, due sconfitte e un pareggio. Inoltre, la squadra di Amorim è l’unica portoghese affrontata nelle coppe europee dai nerazzurri. Tra le altre cose, lo Sporting è proprio il club contro cui l’Atalanta ha giocato la sua prima storica partita in Europa: bisogna tornare indietro fino al 1963, nel primo turno della Coppa delle Coppe. Attualmente i portoghesi sono terzi in Primeira Liga.
Quello contro lo Sturm Graz sarà invece un confronto inedito. In generale, i bergamaschi non hanno mai giocato contro un’austriaca. Con le squadre italiane, comunque, gli avversari hanno uno score decisamente negativo: 1 vittoria su 12 partite (lo scorso anno due pareggi con la Lazio di Sarri). Sono attualmente secondi nel loro campionato nazionale, la Bundesliga austriaca. Per concludere, la situazione è la stessa con il Rakow Czestochowa. I polacchi (nazione mai incontrata dai bergamaschi nella loro storia) si presentano da campione nazionali, e questo sarà il loro debutto in una competizione internazionale. Nelle ultime tre stagioni il Rakow non ha lasciato quasi nulla ai suoi avversari in patria: 1 campionato polacco (Estraklasa), 2 Coppe e 2 Supercoppe di Polonia.
Calcio