_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Si alza oggi il sipario sugli ottavi di Coppa Italia: in campo al Meazza questa sera Milan-Torino, remake del match appena giocato e vinto dai padroni di casa non più tardi di tre giorni fa.
Milan e Torino si affronteranno per la 24esima volta in Coppa Italia. I granata diventano così la seconda formazione più sfidata in questa manifestazione al pari dell’Inter e dietro solo alla Juventus, con cui ci sono 27 precedenti.
Un bilancio che segna rosso per i rossoneri, che hanno in totale 7 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte, con 32 gol fatti e 35 subiti. L’ultima di queste gare risale al quarto di finale della stagione scorsa, dove la squadra di Pioli la spuntò ai supplementari per 4-2 sul Toro allenato da Mazzarri. In quell’occasione i rossoneri, dopo essere andati in vantaggio con gol di Bonaventura, subirono una doppietta di Bremer ma nel pieno recupero del secondo tempo Calhanoglu portò il Milan sul 2-2. Poi ai supplementari sempre Calhanoglu portò in vantaggio la squadra milanese e infine Ibrahimovic segnò la rete del 4 a 2 finale.
Agli ottavi di finale le due squadre si sono sfidate 3 volte nel 1961, nel 2000 e nel 2017: proprio in questo penultimo precedente di quattro anni fa, il match terminò 2 a 1 in favore dei rossoneri. Il Toro di Mihajlovic passò in vantaggio con rete di Belotti ma tra il 16′ e il 18′ minuto della seconda frazione di gioco subirono 2 gol dal Milan: uno di Kucka e uno di Bonaventura che siglò il 2 a 1 finale.
A completare statistiche e precedenti c'è da annoverare anche una sfida in finale: si parla del lontano 1971, con il Torino vittorioso ai calci di rigore.
Appuntamento questa sera con il calcio d'inizio fissato alle ore 20.45: arbitro dell'incontro sarà il Sig. Valeri con cui il Milan vanta ben 31 precedenti. Bilancio positivo per i rossoneri che vantano 19 successi 5 pareggi e 7 sconfitte. Decisamente negativi invece i precedenti tra Valeri e il Torino: 1 solo successo dei granata contro 11 pareggi e 3 sconfitte.

MIGUEL MEDINA/AFP via Getty ImagesZlatan Ibrahimovic Milan v Torino Coppa Italia