_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Unica formazione a chiudere a punteggio pieno la fase a gironi insieme ai padroni di casa del Qatar e all'Iraq - i primi hanno conquistato i quarti battendo 2-1 la Palestina mentre i secondi sono stati eliminati dalla Giordania (3-2) -, l'Iran affronta la Siria negli ottavi di finale della Coppa d'Asia. L'ex tecnico dell'Inter Hector Cuper ha firmato una vera e propria impresa portando per la prima volta la selezione siriana alla fase a eliminazione diretta. Nelle passate sei occasioni in cui aveva preso parte alla manifestazione, infatti, non aveva mai passato il primo turno. Calcio d'inizio alle ore 17 italiane all' Abdullah Bin Khalifa Stadium di Doha.
Dopo il pareggio all'esordio contro l'Uzbekistan (0-0), la Siria ha perso di misura contro l'Australia ma sempre con il minimo scarto ha conquistato il pass per gli ottavi come una delle migliori terze battendo l'India. Tutto facile, invece, per la formazione di Amir Ghalenoei che ha fatto l'en plein superando una dietro l'alta Palestina (4-1), Hong Kong (1-0) ed Emirati Arabi Uniti (2-1).
Con sette reti all'attivo, l'attacco dell'Iran è uno dei migliori del torneo. Di contro, però, la Siria ha incassato solo una rete, quella di Jackson Irvine nella sconfitta contro l'Australia. Per tali ragioni, considerando che i favori del pronostico sono tutti dalla parte di Taremi e compagni, l'esito 1+ Multigol 1-3 è quotato 1.74 su Goldbet e Better e 1.67 su Sisal Matchpoint.
IRAN (4-2-3-1): Beiranvand; Rezaeian, Kanaanizadegan, Hosseini, Hajsafi; Ghoddos, Cheshmi; Mohebi, Taremi, Ghayedi; Ansarifard. CT: Ghalenoei.
SIRIA (4-4-2): Madania; Weiss, Ousou, Krouma, Ajan; Al Aswad, Elias, Ham, Anez; Hesar, Sabbag. CT: Cuper.
Getty ImagesTaremi